Sono in via di ultimazione i lavori del maxi-cantiere per la sistemazione idraulica del Rio Foddeddu. Un intervento da oltre tre milioni di euro per la messa in sicurezza del fiume che attraversa la cittadina, che riduce notevolmente il rischio
Violento scontro fra pullman e auto in Sardegna. Sulla Strada Statale 292, nel territorio di Cuglieri, la sala operativa 115, ha ricevuto la richiesta di soccorso, intorno alle 16:40 per un incidente tra un autobus di linea, in cui era
Circa 2mila persone oggi hanno manifestato nelle vie del centro di Cagliari contro l’obbligo del “green pass” nel posto di lavoro. Un corteo partito da piazza del Carmine è giunto davanti all’assessorato regionale della Sanità per poi concludere la marcia
Sarebbero circa 13 i milioni di euro che starebbe stanziando il Consiglio regionale per le analisi e i danni diretti ed indiretti causati dalla blue tongue. È quanto è stato deciso dalla conferenza dei Capigruppo in Consiglio regionale secondo le indiscrezioni
Siamo a metà ottobre, ma in Ogliastra ancora c’è chi sceglie di fare un tuffo al mare e godersi una mattinata in spiaggia. Complici le alte temperature e un cielo particolarmente terso, nella giornata odierna molti bagnanti hanno deciso di
Tragico incidente sul lavoro in Sardegna. A Sassari, un operaio 43enne ha perso la vita, dopo essere rimasto schiacciato da un muletto all’interno dell’Ecocentro comunale – come riporta ANSA -. Si sono rivelati vani, i tentativi di rianimare l’uomo, effettuati
Tzia Maria Deplano di Seui festeggia i suoi primi 100 anni. Nata il 15 ottobre 1921, vedova di Giovanni Cannas dalla seconda metà degli anni ’90, ha tre figlie, tre nipoti e 5 pronipoti. Passa i periodi invernali a Cagliari,
La spiaggia “il Golfetto” (vero nome Muscì) è situata nella costa di Tortolì. Sicuramente è una della spiagge più incantevoli dell’Ogliastra, caratterizzata dalla sabbia bianca finissima e dal mare trasparente, attorniato dagli scogli. Anche in questo inizio di settembre conserva
La leggenda, indica come luogo del “gran rifiuto” di Maria Cadelana, “la piazza” nella località campestre di Santa Lucia (Seui) durante i balli in onore della martire siracusana, dove ancora oggi è edificata l’omonima Chiesa. Tale vicenda, tramandata oralmente
Avete mai sentito dagli anziani parlare di “Cani ‘e Lepuri” o “Cani Curridori”? Se non vi è mai successo o non vi siete mai posti la domanda a quale tipologia di razza canina si riferissero, ora lo scoprirete. Da tempi