Altri tre “dicius” direttamente dal passato, frutto dell’esperienza e della visione del nostro popolo. Prescrizioni, divieti e sentenze scritti sia nei momenti di sofferenza che in quelli di letizia tramandati in “Limba” da padre in figlio. Sempre meno utilizzati e
Sbarco di migranti a Porto Pino durante la notte. In seguito segnalazione centrale operativa, sono stati rintracciati 15 migranti – 14 maschi adulti + 1 minore -, tutti di asserita nazionalità algerina in apparenti buone condizioni di salute. La scorta
Incidente stradali a Tortolì, in località “Basaura”. Per cause in corso di accertamento una piccola utilitaria con a bordo solo il conducente, è uscita fuori strada impattando violentemente su un lato. Al momento dell’arrivo sul posto dei Vigili del Fuoco,
La musica è una fortuna, diceva, è la nostra vera terapia. Ci ha lasciato il pianista e compositore torinese Ezio Bosso. Aveva 48 anni, pianista e direttore d’orchestra era stato operato nel 2011 per un tumore al cervello e da
Ieri sera ad Arbatax, grande successo dell’evento ″A cena da Paolo”, organizzato presso il Chiosco Oyster Bar della Cooperativa Pescatori di Tortolì, dove si è svolto un apericena per promuovere una raccolta fondi a sostegno di Paolo Brughitta. La comunità
C’è un fatto molto importante che lega il regista Franco Zeffirelli e una straordinaria artista sarda, Maria Carta. In pochi sanno infatti che Maria Carta, straordinaria ed eclettica artista di Siligo partecipò alla famosa miniserie televisiva “Gesù di Nazareth” del maestro
Avete mai sentito dagli anziani parlare di “Cani de Lepuri” o “Cani Curridori”? Se non vi è mai successo o non vi siete mai posti la domanda a quale tipologia di razza canina si riferissero, ora lo scoprirete. Da tempi
Presentato oggi a Cagliari “Blues”, il primo treno ibrido di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) a tripla alimentazione, elettrica, diesel e a batterie. Un treno moderno con un’impronta green, ancora più sostenibile per il ridotto impatto ambientale e con la possibilità
Gli investigatori della Squadra mobile di Cagliari hanno scoperto una truffa perpetrata da centinaia di stranieri che arrivavano in Italia appositamente per chiedere il reddito di cittadinanza e poi tornavano nei loro Paesi d’origine dove, approfittando dei tempi lunghi della
Lo scorso autunno in Sardegna è stato trovato un’eccezionale “Cardulinu de petza”. A fare la scoperta dello splendido “Pleurotus eryngii” è stato Sergio Murgia – a cui vanno i nostri complimenti – nelle campagne del proprio paese, Seui. Le notevoli