È il 6 maggio del 1856 quando viene al mondo. Ancora, in quel giorno apparentemente normale di primavera, non si sa che il suo pensiero stravolgerà tutte le conoscenze presenti in molte discipline. A quattro anni si trasferisce dalla città natale
Il granito sardo rosa, così come il marmo di Carrara, è stato inserito nella lista mondiale di pietre che hanno un forte impatto nella storia e nella cultura. Il materiale che viene dalla Gallura è stato insignito di questo importante
Per venerdì 24 settembre è stata organizzata a Cagliari, da comitati e associazioni, una manifestazione a sostegno della sanità pubblica. Un grido d’allarme che giunge da ogni parte dell’Isola troverà sfogo tra le vie del centro città tra due giorni.
La foto di oggi è stata scattata da Cristian Mascia a Monte Idolo, Arzana. Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] (indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato). Le più significative saranno pubblicate sul nostro giornale.
Il Gruppo folk di Jerzu alla trasmissione “Sardegna Canta”, negli anni 80. Tra i presenti Nino Mura, i maestri Giovanna Cerina e Mauro Contu, la prof.ssa Luisa Matta. La foto è stata gentilmente concessa dalla docente Luisa Matta. Invia anche
La voce di Sardegna, l’espressione della sua memoria, una donna fiera e di una bellezza straordinaria. Era questa Maria Carta, la popolare cantante sarda, considerata una delle più grandi cantautrici italiane. Nacque a Siligo, nel sassarese, da una famiglia di umili origini il 24 giugno del
Dal pastificio Is Culurgionis di Tortolì agli studi RAI. È successo al giovane ogliastrino Pierandrea Usai, che ieri ha partecipato al programma condotto da Amadeus “I soliti ignoti”. Tra le otto identità ignote, ciascuna corrispondente a un premio fino
La squadra del distaccamento dei Vigili del Fuoco di Tortolì è intervenuta nel pomeriggio di ieri per soccorrere una persona a Urzulei, in località Teletotes. Un uomo, un medico di settant’anni, mentre percorreva un sentiero impervio con la moglie,
Già durante l’estate del 1972, nell’isolotto davanti a La Maddalena si notano strani movimenti che col tempo si intensificano finché il traffico di grosse navi da guerra non può più essere nascosto. Il 21 settembre la notizia si diffonde con
Strade deserte, commozione, tristezza e tanta compostezza questo pomeriggio a Ilbono. Alle 16.30 nella Chiesa di San Giovanni Battista si sono celebrati i funerali di Giorgia Ibba, la 27enne deceduta ieri all’alba a seguito a un terribile incidente alle porte