Lo sapevate? 52 anni fa a Santadi fu scoperto il tesoro di Su Benatzu, uno dei ritrovamenti più entusiasmanti dell’archeologia sarda. Il ritrovamento avvenne nella notte tra domenica 23 e lunedì 24 giugno del 1968. Un gruppo di speleologi e
La foto di oggi è stata scattata da Katia Cicconi a Lula. Due giovani fratelli, Silvio e Giampietro Porcu compiono un rito millenario, quello della transumanza, nelle campagne del paese barbaricino. Invia le tue foto più belle alla mail [email protected]
E’ la serie del momento: tutti la guardano e tutti ne parlano. Stiamo parlando – ovviamente – di Squid Game, la serie tv coreana che sta spopolando nel mondo grazie alla piattaforma di streaming Netflix. A lanciare un monito è
In Sardegna si registrano oggi 9 ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 998 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 1248 test. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 11
In questa foto, risalente alla fine degli anni 50, Giuseppe Deplano e Luigia Aresu (con figli e nipoti). La famiglia è meglio nota a Seui con il nome “Cannisoni”. Foto gentilmente allegata da Cinzia Deplano (nipote). Invia le fotografie più
Nuovo sbarco di migranti nel Sulcis. Alle ore 08:30, a Porto Pino, a seguito segnalazione 112, una pattuglia dei Carabinieri di Teulada ha rintracciato nove migranti di asserita nazionalità algerina, tutti maschi adulti, in apparenti buone condizioni di salute. Nessuna
Da qualche settimana il frutto di questa pianta, comunissima in tutta la Sardegna, ha colorato i bordi di campi e siepi e le dune di sabbia dorata, con sfumature che vanno dal giallo-arancio tenue fino al rosso intenso e al
Fu un tumore a causare la morte di Andrea Parodi, all’alba del 17 ottobre 2006. La voce dei Tazenda se ne andò infatti dopo alcuni giorni di coma, triste epilogo di una malattia scoperta poco più di un anno prima.
È stata venduta per 28mila euro l’ultima creazione di Salvatore Garau, l’artista sardo che la scorsa primavera ha fatto parlare di sé in tutto il mondo per una scultura immateriale. Ora Garau torna a sfidare il mondo dell’arte con un’altra
Uno scatto stupendo di Via Monsignor Virgilio a Tortolì negli anni Ottanta, pubblicata nel gruppo FB “I love Tortolì” da Giuseppe Puncioni. Invia anche tu gli scatti del passato ogliastrino alla nostra mail redazionevistanet.it ( indicando il luogo e la