Salgono a tre le vittime della sparatoria di Nuoro. (NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO) Un tragico episodio si è consumato a Nuoro, dove un operaio forestale, Roberto Gleboni, ha aperto il fuoco contro la propria famiglia, uccidendo la moglie, Giusi Massetti, 43
Tragedia a Nuoro: due morti e diversi feriti gravi in una sparatoria. (NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO) Una donna è stata assassinata nella notte dal marito, che le ha sparato con una pistola. Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo avrebbe sparato anche a
Gli agenti della Squadra Volante e della Squadra Mobile di Nuoro hanno dato esecuzione alla misura cautelare degli arresti domiciliari con braccialetto elettronico emessa dal G.I.P., su proposta della Procura della Repubblica di Nuoro, a carico di due uomini
Ennesima morte sul lavoro in Sardegna: l’imprenditore Mario Floris, 74 anni di Tortolì, è morto questa sera a causa del colpo alla testa sferrato dalla benna di un mezzo meccanico. L’uomo sarebbe stato colpito da una benna mentre era nel
Nella prima metà del XVIII secolo, un nome risuonava tra le campagne e i villaggi della Gallura e del Sassarese, evocando timore e ammirazione: Donna Lucia Delitala Tiddia, la famigerata banditessa di Nulvi. Per circa quarant’anni, questa figura leggendaria fu
Nell’aprile 1956, in coincidenza con i riti che in primavera animano la Sardegna, il fotografo tedesco Toni Schneiders (1920-2006) arriva nell’Isola per realizzarne un completo reportage attraverso tutti gli aspetti paesaggistici, culturali, archeologici e sociali, che confluirà in un libro
Dopo la recente ispezione degli Ispettori dell’UNPLI alla Sagra del maialetto a Baunei il 22 luglio, siamo entusiasti di annunciare che l’esito della valutazione è stato positivo. Di conseguenza, è stato ufficialmente conferito il prestigioso marchio “Sagra di Qualità” a
Sulla prestigiosa rivista americana PlosOne è stato pubblicato anni fa un articolo relativo al potenziale anti HIV-1 della pianta “Hypericum scruglii (Bacchetta, Brullo et Salmeri)”, una specie endemica ed esclusiva degli altopiani carbonatici della Sardegna centro-orientale (le zone di localizzazione
Nella zona di Cabras c’è una casa abbandonata che si trova in un posto a dir poco assurdo, all’interno di una rotonda. L’edificio appartiene al Consorzio di bonifica e chiaramente fu costruito ben prima della rotonda, che gli è stata
Alle 22:00 di ieri sera è giunta alla sala operativa di Nuoro la segnalazione di un passante che vedeva del fumo fuoriuscire da un locale seminterrato situato in via San Martino ad Arzana. Scattato l’allarme, sul posto sono giunte due