Nella notte tra il 23 e il 24 maggio del 1915 l’Italia entrava in guerra: era l’occasione per completare il processo di unità nazionale e liberare il Trentino e la Venezia Giulia dal dominio austriaco. Il nostro esercito, nel marciare coraggioso e
Strage di Capaci, 23 maggio 1992. Sono passati 27 anni dall’attentato ricordato con il nome di “Strage di Capaci”, in cui morirono il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e
“Come un’oasi”, short-film di Francesco Pirisi realizzato con il contributo di ISRE, Sardegna Teatro, del Distretto Culturale del Nuorese, Sardegna Film Commission, Comune di Nuoro e ITI Hotels, sarà presentato al pubblico – in presenza contingentata – lunedì 24 maggio alle ore 19
Narcotizzata e stuprata: questo il terribile seguito di un finto colloquio di lavoro cui, inconsapevolmente, prese parte una studentessa 21enne, volenterosa di partecipare a uno stage. L’uomo, un 50enne milanese imprenditore farmaceutico, è stato arrestato per violenza sessuale aggravata, sequestro
Per il settimo anno consecutivo Tortolì conferma la Bandiera Blu, il prestigioso vessillo della Fee (Foundation for Environmental Education) che certifica l’assoluta qualità dell’ambiente, dei servizi e la gestione sostenibile del territorio. E quest’anno c’è una bella sorpresa con le
Novità dal Consorzio Industriale d’Ogliastra, che esce dal commissariamento e schiera Franco Ammendola come presidente e Rocco Meloni come suo vice. Entrambi imprenditori, hanno già lavorato fianco a fianco in passato, per altre realtà territoriali. Il Consiglio di Amministrazione è
Ha abusato sessualmente delle 3 figlie per un arco di tempo lunghissimo, circa 10 anni, dal 2009 al 2019. Poi, per sottrarsi alla giustizia italiana è scappato in Scozia riuscendo a diventare pastore evangelico. Finchè la figlia più piccola, ormai
L’Unità Operativa Complessa di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale Nostra Signora della Mercede di Lanusei dal 16 febbraio 2021 è diretta dal Dott. Luigi Soddu, valente e stimato professionista che, con il supporto di tutti gli operatori sanitari, assicura, pur
Stamattina a San Sperate i Carabinieri hanno denunciato per maltrattamenti in famiglia e percosse un ventottenne Rom, nato a Sassari e residente a Carbonia, disoccupato, vecchia conoscenza delle forze dell’ordine. Attorno all’una di stanotte e non sarebbe la prima volta,
Una foto scattata a Tortolì nei primi anni Settanta che ritrae don Mario Mereu con i bambini dell’ asilo Monsignor Virgilio, comunemente detto “delle suore”. La foto è stata gentilmente inviata da Massimo R.Mulas. Invia anche tu le foto più