Caprera 1882. Qui, il 2 giugno, si spegne Giuseppe Garibaldi, patriota, generale, condottiero, uomo politico e scrittore, considerato, per le sue imprese, tra i più grandi artefici del Risorgimento italiano. Nato il 4 Luglio a Nizza nel 1807 da genitori liguri,
La foto di oggi è stata scattata a Lanusei da Letizia Deidda. Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] (indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato). Le migliori saranno pubblicate sul nostro giornale.
Settantadue anni fa l’Italia diventava una repubblica parlamentare. Dopo il ventennio fascista, gli italiani poterono finalmente votare liberamente e, il 2 giugno 1946, si recarono in massa alle urne per lo storico referendum istituzionale per scegliere tra monarchia e repubblica.
Procede spedito il progetto artistico promosso dall’Unione dei Comuni d’Ogliastra e affidato all’artista Franco Mascia. Dopo aver decorato con due murales Arbatax e Santa Maria Navarrese, Mascia si è occupato nei giorni scorsi di un’opera nel comune di Girasole. Il
“La scelta della Regione di non effettuare più i tamponi allo sbarco in Sardegna agli autisti merci di rientro sull’Isola, ma chiedere loro la compilazione di un’autocertificazione da mostrare prima dell’imbarco, nella quale si chiede la presentazione di un test
Giornata di attesa in Sardegna per più fronti aperti nella campagna vaccinale che va avanti ma con i problemi legati alla carenza di dosi Pfizer ad un ritmo ben al di sotto delle potenzialità degli hub dell’Isola: ieri 11.915 somministrazioni
Ieri ad Aritzo sono stati registrati venti casi di positività al Covid-19 (numeri che non sono stati inseriti nel conteggio di ieri). Un centinaio i tamponi effettuati effettuati. Da sabato per prevenzione è stata disposta per alcune classi di medie
Colpo da 25mila euro all’ufficio postale di Ploaghe. Ieri notte verso le 2.30 del mattino un commando ha portato via la cassaforte dopo averlo divelto con l’uso di una terna da scavo rubata qualche giorno fa a Osilo. La cassaforte
Curiosi di passare qualche giorno all’insegna della pace e meditazione, lontano da stress, caos e traffico? Se sentite forte questa esigenza, la vacanza in convento è quello che fa per voi. Le strutture che offrono questo genere di ospitalità sono
A Oliena scende in campo l’Esercito e le vaccinazioni fanno un grande salto in avanti. Nei giorni scorsi un’ importante azione congiunta ha coinvolto l’Esercito Italiano, l’Ats e l’Amministrazione Comunale di Oliena. L’intervento degli uomini e donne in divisa, in