Il sindaco di Aritzo Antonio Monni ha firmato un’ordinanza che istituisce la zona rossa rinforzata nel comune barbaricino. La decisione è stata presa dopo aver preso atto di un focolaio di Coronavirus che vede coinvolti decine di abitanti. Ecco cosa
Incendio in atto a Loceri nella zona artigianale. L’incendio divampato in un canneto e sospinto dal vento stava pericolosamente per avvicinarsi ad alcune abitazioni. Sul posto stanno operando i vigili del fuoco di Lanusei, di Tortolì e una squadra della
Il focolaio Covid delle passate settimane aveva destato non poca preoccupazione nella comunità di Ussassai, guidata dal sindaco Chicco Usai. Oggi, finalmente, dall’ Igiene Pubblica, sono arrivate buone notizie: in paese è registrata la presenza di un solo positivo e
Vaccini anti-Covid per la fascia 16-39 anni, oggi in Sardegna. Ma nel sistema delle prenotazioni è stato un caos assoluto, come raccontato in poche righe sul suo profilo personale, da Francesco Agus dei Progressisti. Orario previsto per l’apertura delle prenotazioni
Quattro dipendenti di Abbanoa, tra dirigenti e funzionari, sono indagati dalla Procura di Lanusei per concorso in danneggiamento e interruzione di pubblico servizio, per condotte che hanno deteriorato, reso in tutto o in parte inservibili gli impianti del depuratore del
Grazie ai lavori svolti negli scorsi mesi e che hanno interessato la struttura, la grande atletica leggera è tornata in città in una delle migliori location a livello regionale e non solo. «Abbiamo sempre sostenuto che lo sport rappresenti una
La Giunta comunale ha deliberato l’intitolazione della Pedemontana a Mario Melis, ex sindaco di Oliena, ex Presidente della Regione, senatore, deputato e parlamentare europeo. Questo è un riconoscimento doveroso con cui la nostra amministrazione ricorda uno dei padri dell’autonomia sarda.
“Ricordati che devi morire…”, gli ripete per tre volte il frate. “Sì sì no… mo me lo segno, non vi preoccupate”, gli risponde Massimo Troisi mentre con la mano fa il gesto come se fosse pronto ad appuntarselo. Chi non ricorda questa
“Inserire nell’organico del Pronto Soccorso del San Martino di Oristano medici in affitto, in primo luogo, non risolverà il problema della carenza di camici bianchi, in quanto non è prevista l’assunzione di figure specializzate, ma soprattutto è una proposta
L’evento turistico-culturale ormai noto in tutta l’Isola, fa tappa anche a Tortolì questo fine settimana. Si tratta della riedizione della manifestazione che si svolse nell’anno 1922, e da ormai 14 anni, viene riproposta dall’Associazione Automoto d’Epoca Sardegna. La manifestazione