Da aprile, nel corso di un’altra attività di indagine, i Carabinieri di Ilbono hanno controllato il rifugio cani randagi, gestito dalla Onlus “con FIDO in Te Ogliastra”, sito a Ilbono località Sa Mardona. Gli accertamenti, sviluppati a più riprese, hanno
La foto di oggi è stata scattata da Beatrice Foddis. Invia le tue foto dell’Ogliastra alla mail [email protected] (indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato). Le più belle saranno pubblicate sul nostro giornale.
Rallentamento ieri della vaccinazione in Sardegna. Nelle ultime 24 ore – come riporta il sito del Governo – le dosi somministrate nei vari hub dell’Isola sono state 9.517, in calo rispetto ai giorni precedenti Un dato dovuto non solo alla
Si è finalmente sciolto il nodo del riconoscimento del titolo di studio di Tecnico dei Servizi Socio-Sanitari ai fini del conseguimento della qualifica di Operatore Socio sanitario (OSS). Il limbo nel quale i ragazzi erano finiti dopo il diploma si
Proseguono gli sbarchi di migranti sulla rotta Algeria-Sardegna. In 19 sono arrivati nella notte sulle coste del Sud Sardegna. Due gli sbarchi. Il primo è stato registrato intorno alle 22: un barchino con 5 uomini ha raggiunto le coste del
Com’erano e cosa pensavano le donne in Sardegna nel 1963? Il breve documentario Rai “Hanno fretta e paura le donne in Sardegna. L’ emancipazione della donna sarda nel 1963” racconta la figura della donna sarda in quell’epoca. Nonostante la timidezza
Il 14 giugno 1959, esattamente 62 anni fa, venivano venduti i terreni che costituirono il primo nucleo fondante dell’attuale Costa Smeralda. Come racconta la pagina Facebook “Consorzio Costa Smeralda”, l’atto notarile della vendita dei 145 ettari della Baia di Porto
Mario Porcu, un operaio 60enne dell’Agenzia Forestas, ha perso la vita in un incidente stradale avvenuto nella notte 13 giugno nel centro abitato di Esterzili. Per cause ancora in via di accertamento, ha perso il controllo dell’auto schiantandosi su un
Negato ogni coinvolgimento nella scomparsa della sua compagna Marina Castangia, parrucchiera di 60 anni, originaria di Cabras e residente a Mogorella, sparita nel nulla i primi di maggio. Così Antonio Demelas, il 69enne indagato dalla Procura di Oristano per omicidio
Sono 1.081.391 – a fronte di 1.273.367 consegnate (l’84,9%) – le dosi di vaccino somministrate in Sardegna dall’inizio della campagna. Secondo quanto riporta il sito del Governo, nei vari hub dell’Isola risultano quindi inoculate 28.427 dosi in più rispetto al