La foto di oggi è stata scattata da Cristian Mascia. Invia le tue foto più belle dell’Ogliastra alla nostra mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato).
Il 30 agosto, al Golfetto, un 44enne tortoliese ha aggredito un pensionato e sua figlia per futili motivi, la mancata chiusura di un cancello. In quell’occasione, D.R. si era scagliato contro il papà percuotendolo ripetutamente al volto con calci e pugni, dopo
Buone nuove per le scuole ogliastrine da Eduscopio 2017, la classifica delle scuole superiori migliori d’Italia. Il portale della Fondazione Agnelli, Eduscopio, ha stilato anche per questo 2017 la classifica dei migliori istituti italiani. Eduscopio, come noto, è un portale molto utile, che contiene
Siamo abituati a mangiarlo senza accompagnamento oppure in versione guttiau o pane frattau. Ma il pane carasau è uno dei prodotti tipici della nostra Sardegna tra i più versatili e si presta anche ad altre preparazioni. Ecco una proposta perfetta per l’inverno: la ricetta delle lasagne con il pane carasau. Un primo piatto che
La fibra ottica è arrivata anche nel comune di Tortolì con i lavori di posa della linea che stanno giungendo in questi giorni al termine. Sono stati commissionati dalla Tim e permetteranno una velocizzazione della rete. Tortolì è la prima città in Ogliastra che beneficia dei servizi a banda
Per tanti migranti che arrivano, alcuni hanno appena lasciato la Sardegna. A fare le valigie e a partire, ieri pomeriggio, sono stati infatti una cinquantina circa di minori stranieri non accompagnati ospiti di alcuni CAS (centri di accoglienza straordinaria) per adulti dell’Isola. Disposto dalla Struttura
Anche quest’anno grazie dell’Oratorio S. Filippo Neri della Parrocchia di Santa Maria Navarrese, durante il periodo natalizio saranno allestiti i Mercatini di Natale. Durante i mercatini, i bambini potranno scrivere la lettera a Babbo Natale aiutati dagli elfi e imbucarla
La foto di oggi è stata scattata da Fabiano Palmas sul sentiero che conduce a Pedra Longa. Invia le tue foto più belle alla nostra mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato).
Sono 45 i milioni stanziati dalla Regione per far fronte all’emergenza siccità per il comparto ovicaprino e 47 i giorni che separano l’entrata in vigore della legge 20/17 dalla firma dei primi decreti di pagamento. L’Agenzia Argea Sardegna, competente per
Una storia di grande dedizione fraterna ma anche di forte spirito di abnegazióne, quella di Severina Mameli che servì in vita suo fratello parroco a Perdasdefogu, e che alla sua morte lasciò i propri beni alla Chiesa. La storia della