Nato a Nuoro il 2 luglio 1883, figlio di un ebanista, da cui probabilmente apprese i primi rudimenti dell’intaglio e della scultura, Francesco Ciusa inizia la sua carriera proprio scolpendo ciò che conosce meglio: i mendicanti e i poveri, i
Una vecchia foto, di Efisio Lezzeri, immortala i fondatori della Cooperativa Pescatori di Arbatax. Un bellissimo tuffo nel passato del Borgo Marinaro. Invia le fotografie più belle del passato ogliastrino ( indicando luogo e data in cui le foto sono
Il 30 giugno 1409 si combatté una delle più cruente battaglie che la storia della Sardegna ricordi. Ben 608 anni fa avvenne la tristemente famosa Battaglia di Sanluri (Sa Batalla de Seddori, in sardo) tra l’esercito catalano-aragonese di Martino Il Giovane e le
Un patto fra 37 associazioni, sostenuto anche dall’Anci, per sconfiggere lo spopolamento delle zone interne della Sardegna e ridare fiato all’economia dei territorio. E’ stato sottoscritto nel parco di Badde Salighes a Bolotana con l’obiettivo di mettere insieme una serie
Sabato mattina a Orune, nella sua azienda agricola, i Carabinieri della locale Stazione, hanno rintracciato e tratto in arresto, Francesco Digogliu, 55 enne allevatore del luogo, in esecuzione di un provvedimento di carcerazione definitiva, emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura
Stasera, con inizio fissato per le ore 21 prezzo la Piazza del Fico del Museo Civico, inizieranno i concerti finali della scuola civica di musica per l’Ogliastra. Nell’arco dell’intera settimana si esibiranno tutti gli allievi delle tre sedi dei comuni
Sono 43 i casi totali della variante Delta accertati in Sardegna. Di questi 29 sono nel nord dell’Isola, 14 al sud. Lo rende noto L’Agenzia Ansa. I casi sono stati sequenziati dall’Aou di Cagliari e dall’Aou di Sassari. La variante
Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale è stato riportato un nuovo caso. In totale sono stati eseguiti 1.376.144 tamponi, per un incremento complessivo di 1.479 test rispetto al dato precedente. Non si registrano nuovi decessi (1.490 in tutto). Il dato
Pre-allerta in Sardegna per condizioni meteorologiche (codice giallo) che possono precedere un livello 2 (codice arancione) per temperature elevate che possono avere effetti negativi sulla salute della popolazione. L’avviso diffuso dal Ministero della Salute sarà valido dalla giornata di oggi,
Nella giornata di sabato 26 giugno i carabinieri della Compagnia di Siniscola, con la collaborazione delle unità cinofile dello Squadrone Eliportato dei Cacciatori di Sardegna, hanno dato vita ad un servizio straordinario per il controllo del territorio nei comuni di