La Squadra Mobile di Nuoro ha eseguito, su ordine della locale Procura, 5 misure cautelari di cui una degli arresti domiciliari, una dell’obbligo di dimora e 3 dell’obbligo di presentazione all’A.G. nei confronti di 5 soggetti, tutti nuoresi, pluripregiudicati per
Continuano costanti le ricerche del bimbo scomparso nell’alto Mugello. Si è cercato disperatamente tutta la notte per i boschi e i sommozzatori dei Vigili del Fuoco hanno perlustrato un laghetto per l’irrigazione agricola. Ma il piccolo ancora non si è
Nato a Venosa (PZ) nel 1868 da Antonio, un commerciante di tessuti di origine pugliese, e da Teresa D’Andretta, il piccolo Virgilio crebbe sotto l’influenza del canonico Saverio D’Andretta, cugino della madre. Giovanissimo entrò in seminario, a Venosa, diventando in
Oggi il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Nuoro, ha celebrato, presso la Caserma “Giovanni Antonio Pira”, il 247° anniversario di Fondazione del Corpo. Anche quest’anno, nel rispetto delle misure connesse con l’emergenza epidemiologica Covid-19, la tradizionale ricorrenza si
La Guardia di Finanza di Cagliari e Napoli, insieme al Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata delle Fiamme Gialle (Scico), hanno eseguito nell’hinterland partenopeo sette misure cautelari disposte dal gip del Tribunale di Napoli su richiesta della Dda nei confronti di
Stava litigando violentemente con la fidanzata sarda, prima di aggredirla violentemente, con schiaffi e pugni, nella piazza Matteotti di Olbia. In difesa della giovane è accorso un 24enne, che passava per caso. La notizia riportata da Gallura Oggi. Il 24enne
Pronti all’arrivo dei primi vaccini anti Covid nelle farmacie della Sardegna: Federfarma ha già firmato l’accordo con la Regione ora si attende solo il via libera da parte dell’assessore della Sanità Mario Nieddu (ANSA). Dopo verranno raccolte le adesioni delle
A Montalenghe, 980 abitanti nel basso Canavese, il murale dell’artista di Tortolì Franco Mascia. Un dipinto che ritrae momenti della vita passata del posto, assemblate in varie immagini a colori. Un’opera commissionata dalla sindaca, per conto degli abitanti di Montalenghe
A Jerzu un laboratorio teatrale per la comunità: avrà come titolo “Miele Amaro”, dall’omonimo libro di Salvatore Cambosu e organizzato in collaborazione con Cada Die Teatro. Il laboratorio teatrale di comunità verrà organizzato in occasione del Festival dei Tacchi e tratterà
Il Consiglio di Amministrazione del Consorzio Industriale si è riunito lo scorso 18 giugno per la discussione di una serie di punti all’ordine del giorno fra i quali l’esame e l’adozione del bilancio consuntivo 2020. Il Sindaco di Tortolì Massimo