Oggi vi portiamo ad Aritzo nel cuore della Barbagia. Qui si trova un carcere di epoca spagnola che si chiama Sa Bovida (la volta, in sardo) che oggi ospita una mostra permanente su magia, stregoneria e Inquisizione. Ringraziamo per i
Era appena sbarcato a Olbia da Livorno ed è stato fermato al porto. Un cittadino nigeriano di 25 anni è stato arrestato per traffico di droga, in particolare cocaina. Sono stati i cani antidroga della Gdf – Betty, Joy, Holiver
Una bellissima foto che riproduce uno scorcio di Oliena nel lontano 1961, immortalato dal fotografo sardo Franco Pinna (La Maddalena/SS 1925, Roma 1978). Pinna è stato uno dei più significativi fotografi italiani del ‘900. I suoi esordi, dopo una breve
Attentato incendiario a Bosa nella notte. Alle ore 3 circa, la squadra 7A del Distaccamento di Macomer è intervenuta a bosa in via Alghero per l’incendio di varie auto. Le auto parcheggiate nel piazzale di una concessionaria sono andate tutte distrutte
Due pecore sono precipitate stamattina in un dirupo in località “Tutturreris” nel Supramonte di Oliena. I vigili del fuoco del comando di Nuoro, vista l’impervietà della zona, hanno fatto ricorso alle tecniche SAF per il raggiungimento e il recupero degli
Incidente stradale questo pomeriggio intorno alle 16:15 sulla SP22 Nuoro-Oliena. Tre le auto coinvolte e altrettanti feriti. Per cause in fase di accertamento da parte dei carabinieri di Nuoro 3 autovetture si sono scontrate occupando interamente la carreggiata stradale. La
La squadra dei vigili del fuoco del distaccamento di Siniscola è intervenuta stamattina per un incidente stradale lungo la SS131 dcn al km 75. Per cause in fase di accertamento da parte della Polizia Stradale di Nuoro il semirimorchio di
Adriana ha 19 anni ma fin da piccola amava armeggiare con pennelli, blush, ombretti e rossetti. Della sua passione ha fatto una professione: con tanto coraggio e intraprendenza ha continuato ad allenarsi e ad imparare finchè oggi ci ha raccontato
Luca Cantarelli, cresciuto a Tortolì, si è trasferito a Milano nel 2012, dove attualmente vive e lavora. Fin da giovane, Luca ha coltivato la sua creatività e durante gli studi universitari a Cagliari, ha scoperto la sua passione per il
“Seulo riparte dal maiale perché del maiale non si butta niente”, così Fabio Puddu, dell’associazione Culturale Su Scusorgiu di Seulo, che presenta la seconda edizione di “Procargius”, con un fuoco sempre acceso. Cucinare, degustare imparando le ricette tipiche di Seulo.