Dietro ad ogni grane uomo c’è sempre una grande donna, recita un detto. Questo è stato più che vero anche nel caso di Antonio Scorcu, medico e filantropo amatissimo dai tortoliesi del suo tempo. Sua moglie Marcella, infatti, è ricordata
Pompu, il luogo che per i sardi è il più lontano di tutti: ecco perchè e si è diffuso in tutta l’isola: “A casin’e pompu”. Questa espressione viene utilizzata per indicare una meta molto lontana o un luogo apparentemente inaccessibile.
E’ morto a 93 anni Ovidio Marras, il pastore che bloccò il cemento a Capo Malfatano impedendo la costruzione di un mega resort di lusso in riva al mare in un tratto fra i più belli e incontaminati della costa
La Sardegna è uno scrigno di biodiversità, ricchissimo. Ne è un esempio il prezzemolo endemico della Sardegna. Appartiene alla famiglia delle Apiaceae o Umbelliferae e rientra tra le erbe annue-biennali o perenni, raramente assume forma di arbusto. Circoscritto alle alture
La Sardegna sempre più longeva anche in amore. Oggi vi presentiamo una bellissima coppia: Tziu Tonino che a febbraio compirà 100 anni e Tzia Grazietta di Gavoi. Insieme festeggiano 72 anni di matrimonio. Ringraziamo per lo scatto e le preziose
Serrande abbassate dopo 140 anni per la storica Offelleria, pasticceria di corso Umberto a Tortolì. Aperta dalla famiglia Guiso nel 1884 divenne ben presto punto di ritrovo per tutti i tortoliesi: qui si potevano gustare dolci, gelati, the e caffè
Da oggi, sabato 6, e sino alla mezzanotte di domani, domenica 7 gennaio 2024, le aree costiere della Sardegna saranno interessate da venti di burasca da Nord-Ovest. Sui crinali orientali e sulle coste del Golfo di Orosei si potranno raggiungere
La notte tra il 5 e il 6 gennaio 1931 dodici idrovolanti Savoia Marchetti S 55A si accingevano a decollare da Bolama, una località dell’Africa Occidentale, allora possedimento portoghese ed oggi facente parte della Guinea-Bissau. Quel volo faceva parte della
In aumento dell’8% i biglietti della Lotteria Italia 2023 venduti in Sardegna. Rispetto ai 75.440 dello scorso anno, rileva agipronews, in questa edizione si è raggiunta quota 81.460. Cagliari si conferma leader tra le province con 27.600 tagliandi (+8,9%). Il
I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Nuoro hanno fatto visita nel primo pomeriggio ai piccoli pazienti ricoverati nel reparto di pediatria dell’ospedale San Francesco di Nuoro. Durante la visita i Vigili del Fuoco hanno vissuto un momento di