Emozioni e bellezza. Un connubio perfetto il tema presente quest’anno nella sfilata evento che si terrà Sabato 20 luglio alle ore 21.30 al Sunset Lounge Bar a San Gemiliano. L’evento vedrà protagonisti abiti che rappresentano la Sardegna a 360 gradi
“L’avvistamento delle balene nell’Area Marina Protetta “Tavolara – Punta Coda Cavallo” ci dona sempre un insieme di emozioni straordinarie e ci ricorda l’unicità del nostro mare. Proteggiamo questi maestosi giganti marini”, scrivono dall’AMP. L’Area Marina Protetta “Tavolara – Punta Coda
I colori e i panorami dell’Ogliastra attraverso l’obiettivo di Francesco Piroddi. La mostra fotografica “In Volo sull’Ogliastra”, si terrà all’Ex Blocchiera Falchi di Tortolì. L’inaugurazione avverrà l’11 luglio 2024 alle ore 18:30. La mostra sarà aperta dal 12 al 14
Il significato di ajò può cambiare in base al tono di voce con cui viene pronunciato, ma in genere è paragonabile all’italiano “andiamo”. Questa parola, così distintiva della cultura sarda, è un’espressione diffusa in tutte le lingue e dialetti della
«Ho ventisette anni, lavoro come badante/ASA e ho sofferto di bullismo: le cicatrici che lascia sono grandissime, impossibili da dimenticare.» Nicola, originario di un paese ogliastrino, Bari Sardo, racconta la sua esperienza con quello che è un problema serio della
È un momento magico per l’atletica, anche a livello giovanile, con risultati straordinari ai Campionati italiani allievi di Molfetta (Bari). Nei 200 metri vola Diego Nappi che corre in un sensazionale 20.79 (vento +1.0) superando la migliore prestazione italiana under 18 stabilita da Filippo Tortu, nove
Al via oggi i saldi in Sardegna e in quasi tutta Italia. Da questo weekend infatti inizia la stagione degli sconti per l’estate, che durerà 60 giorni. In concomitanza, da questo sabato 6 luglio e per i prossimi tre giovedì
Pesantissimo il bilancio dell’incidente avvenuto nel primo pomeriggio di oggi a Paulilatino, nell’Oristanese. Nel tragico sinistro hanno perso la vita tre persone. Due i feriti trasportati in ospedale. Alle 13.40 le squadre dei vigili del fuoco sono intervenute sul luogo
Alto poco più di 130 metri, il nostro piccolo Stromboli si trova in provincia di Sassari. A spiegarci meglio è il geologo Luigi Sanciu. “Proprio in queste ore il noto vulcano siciliano è in piena fase eruttiva. Ma anche in
Max Leopold Wagner, illustre etnologo e glottologo tedesco, durante uno dei suoi viaggi in Sardegna nel 1905 scoprì l’esistenza della cottura “a carraggiu”. Durante un’escursione in bicicletta in compagnia di un altro etnologo, Eugen Burger, dopo aver attraversato il Sarrabus,