Mercoledì 12 e parte di giovedì 13 luglio 1911 il paese di Itri,in provincia di Latina, nel Lazio, si macchiò del sangue di tanti operai sardi che lì vivevano e lavoravano onestamente. La loro “colpa” fu quella di essersi ribellati al pagamento del
Avevano dato l’ultimo addio al docente universitario Giampiero Todini celebrato il 2 settembre 2018 con braccio destro alzato e e rispondendo con il grido “Presente” al richiamo “Camerata Giampiero Todini”. I 22 esponenti di CasaPound Italia erano stati accusati dal
Terribile incidente tra Senorbì e Sisini. L’incidente mortale è avvenuto nel pomeriggio sulla strada comunale tra Senorbì e Sisini. La dinamica dell’incidente non è ancora stata chiarita. Sul posto per i rilievi sono intervenuti i carabinieri della Compagnia di Dolianova.
Is Arutas, Cabras, una delle spiagge più spettacolari della penisola del Sinis, ancora depredata del suo arenile unico al mondo. Gli agenti della Compagnia barracellare di Cabras (Oristano) in collaborazione con il corpo di Polizia locale, hanno sventato il furto
Terribile incidente tra Senorbì e Sisini. L’incidente mortale è avvenuto nel pomeriggio sulla strada comunale tra Senorbì e Sisini. La dinamica dell’incidente non è ancora stata chiarita. Sul posto per i rilievi sono intervenuti i carabinieri della Compagnia di Dolianova.
Sono 57.383 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati riportati 28 nuovi casi. In totale sono stati eseguiti 1.405.815 tamponi, per un incremento complessivo di 6.506 test
La Regione spinge sulla campagna di immunizzazione degli over 60 e apre le porte degli hub ai cittadini non ancora vaccinati che, dall’8 luglio, potranno presentarsi nei principali centri dell’Isola per ricevere la prima dose senza dover procedere preventivamente alla
In data odierna, su un totale di 22 incendi occorsi sul territorio regionale, se ne segnalano 10 che hanno richiesto l’intervento del mezzo aereo del Corpo forestale: 1 – Incendio in agro del Comune di Ghilarza località “Zopiana”, dove è intervenuto
Non so se riuscite a riconoscerlo, così senza chiarimenti. Stiamo parlando di nonno Ugo, il carlino recuperato in condizioni devastanti neanche un mese fa. Oggi però vogliamo raccontarvi della sua rivincita. Nonno Ugo, appena recuperato, è stato preso in carico
Incidente nel pomeriggio di oggi a Villaputzu. I carabinieri di Muravera sono intervenuti a seguito dell’incidente. Un anziano, 93 anni quasi compiti, mentre usciva con la sua moto Ape dal cortile di casa è stato travolto da una Renault Capture