Il 10eLotto premia la Sardegna. A Ittiri, piccolo centro del Sassarese, un fortunato giocatore ha centrato una vincita da 30mila euro grazie a un 8 Oro. L’ultimo concorso del 10eLotto ha distribuito premi per 12,2 milioni di euro in tutta
Oggi gli auguri più belli sono tutti per Tzia Pietrina di Silanus. La bella signora compie 104 anni, un record davvero importante e degno di essere festeggiato. Ringraziamo per lo scatto e le informazioni il fotografo dei centenari sardi, Pierino
Pochi sanno che la spiaggia di Museddu deve il proprio nome al pirata saraceno Al Mugahi, noto come Museto, che saccheggiò le coste orientali dell’isola poco dopo l’anno Mille. La leggenda narra che il pirata venne fatto prigioniero in Sardegna
Al confine tra Barisardo e Tortolì, nelle vicinanze della strada statale 125 vi è una zona che prende il nome di Perda Longa. Qui sono presenti numerosi menhir, la maggior parte dei quali abbattuti. Tra quelli in piedi spiccano alcuni
“Anni irripetibili”: così il nostro lettore Sergio Melis descrive la foto che ci ha inviato per la rubrica “Come Eravamo”. Si tratta della III A del Liceo Classico di Lanusei. Un ricordo bellissimo degli anni di gioventù, in un periodo
Addio a Giampiero Zampa Marras, il leader indipendentista sardo che con le sue battaglie politiche e sociali ha portato avanti la lotta per la libertà e il riscatto del popolo sardo contro la dipendenza e il colonialismo. Era nato a
Streghe, pagliacci diabolici, scheletri e tante figure uscite dai peggiori incubi. Ieri a Tortolì si è svolta la manifestazione “Halloween Party” organizzata dalla Pro Loco Rocce Rosse e patrocinata dal Comune di Tortolì. I bambini si sono scatenati in piazzetta
Disavventura a lieto fine ieri sera per un anziano di 85 anni, imprigionato all’interno del proprio garage in fiamme, in un appartamento nel centro di Tortolì. L’uomo è stato messo in salvo da un equipaggio della Polizia di Stato del
Tragico incidente all’alba di oggi a Tortolì nello svincolo d’uscita della strada consortile e la ss125 direzione Olbia. Muore Mattia Miscali, 20enne originario di Villagrande Strisaili. La squadra dei Vigili del Fuoco è intervenuta per un’incidente stradale che ha coinvolto
A partire dal 26 ottobre la Asl Ogliastra ha autorizzato il via all’esercizio della caccia al cinghiale per la stagione venatoria 2023-2024. Subito dopo il provvedimento dello scorso 25 ottobre dell’Udp Psa (Unità di progetto regionale per l’eradicazione della peste