• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Michela Girardi, Autore presso Vistanet - Ogliastra - - Pagina 7 di 736
Michela Girardi, Autore presso Vistanet - Ogliastra - - Pagina 7 di 736Michela Girardi, Autore presso Vistanet - Ogliastra - - Pagina 7 di 736
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Perchè in passato era proibito giocare a Sa Murra in pubblico? 21 Ottobre 2025
  • Il segreto della longevità in Sardegna passa dalla tavola: ma cosa mangiano i centenari? 21 Ottobre 2025
  • “Le Conseguenze”: a Lanusei una mostra per riflettere sulla violenza di genere 21 Ottobre 2025
  • Baunei, Bachisio Bandinu presenta “Turismo lento – In cammino tenendo per mano l’ombra” 21 Ottobre 2025
  • Paura a Nuoro, studente investito sulle strisce davanti al liceo Asproni 21 Ottobre 2025
  • home
  • Ogliastra
  • Author Archive
Article by Michela Girardi
pH Giovanni Ladu
attualità Home home-sardegna Ogliastra

Un viaggio tra tessuti e tradizioni: riconoscete il paese sardo a cui appartiene questo abito tradizionale maschile?

10 Ottobre 2025 Michela Girardi 0

La Sardegna è un’isola di colori, tradizioni e costumi unici, ciascuno legato a un paese o a una festa particolare. Oggi vogliamo mettervi alla prova: riuscite a indovinare a quale paese sardo appartiene questo splendido abito tradizionale maschile? La fotografia,

La foto del giorno in Ogliastra Ogliastra

Personaggi d’Ogliastra. Antonio Scorcu, il “medico dei poveri” che lasciò un segno indelebile in Ogliastra

10 Ottobre 2025 Michela Girardi 0

Antonio Scorcu, noto come il “medico dei poveri”, è una figura storica e amatissima dalla comunità di Tortolì e dell’intera Ogliastra. Apprezzato non solo come professionista, ma anche come uomo onesto e vicino alla gente, Scorcu nacque in una famiglia

festa san pietro baunei
Home In programma Ogliastra

Baunei in festa per San Pietro: il programma completo della tre giorni di tradizione, fede e musica

10 Ottobre 2025 Michela Girardi 0

Baunei si prepara a celebrare anche quest’anno la Festa di San Pietro – Santu Pedru de Santu Aine, organizzata dai Fedales 1959 in collaborazione con la Parrocchia di San Nicola. Dal 10 al 12 ottobre 2025 il paese vivrà tre

Cultura Cultura ed eventi Home home-sardegna Ogliastra

Con “Parole di parità” Voltalacarta torna a scuola per parlare di tematiche di genere

10 Ottobre 2025 Michela Girardi 0

Nove anni dopo “Voci di un verbo plurale”, Voltalacarta torna a interrogare studenti e studentesse sui temi della parità, delle discriminazioni e della violenza di genere. Lo fa con una nuova videdo inchiesta, intitolata “Parole di parità” e realizzata con

Home In programma Ogliastra

Tortolì, il 12 ottobre il primo incontro dedicato alla Fibromialgia

8 Ottobre 2025 Michela Girardi 0

Primo incontro dedicato alla fibromialgia, in programma domenica 12 ottobre alle ore 17:00 nella Sala Consiliare del Municipio, in via Garibaldi 1. L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione comunale, nasce con l’obiettivo di sensibilizzare e informare su una patologia cronica ancora poco conosciuta,

termometro alte temperature
attualità Home home-sardegna Ogliastra

Record temperatura massima raggiunta in Sardegna: a quale comune spetta? Indizio: si trova in Ogliastra

8 Ottobre 2025 Michela Girardi 0

La Sardegna presenta prevalentemente un clima mediterraneo, ma la sua posizione particolare — completamente circondata dal mare e distante dai grandi continenti — comporta una notevole variabilità termica tra i diversi versanti, soprattutto durante ondate di calore o di freddo

Ogliastra Rubriche Ogliastra

Il breve regno di Goda: quando la Sardegna divenne davvero indipendente (anche se per pochi mesi)

8 Ottobre 2025 Michela Girardi 0

L’idea di un’Isola che governi se stessa, senza interferenze esterne, ha sempre avuto un fascino irresistibile. Per qualcuno è un sogno, per altri un’utopia. Eppure, in alcuni rari momenti della storia, questo sogno ha sfiorato la realtà… anche se solo

Museo del banditismo Aggius
Ogliastra Rubriche Ogliastra

In Sardegna esiste il Museo del banditismo: sapete dove si trova?

8 Ottobre 2025 Michela Girardi 0

Aggius, piccolo borgo della Gallura, fu per tre secoli il cuore pulsante del banditismo locale. Dal Cinquecento sotto gli spagnoli fino all’Ottocento sabaudo, omicidi, agguati e furti di bestiame erano all’ordine del giorno. Lontano dai centri abitati, nelle remote “Cussorge”,

Municipio Comune Lanusei
Ogliastra Primo piano

Lanusei, il Consiglio comunale approva all’unanimità la mozione per la riapertura del punto nascita

8 Ottobre 2025 Michela Girardi 0

Il Consiglio comunale di Lanusei, nella seduta del 25 settembre, ha approvato all’unanimità una mozione che prende posizione sulla Delibera di Giunta Regionale n. 36/48 del 9 luglio 2025, relativa alle modalità di erogazione del contributo economico destinato alle partorienti

genziana
Ogliastra Rubriche Ogliastra

Il segreto della genziana maggiore sarda: ecco come trasformarla in liquore

7 Ottobre 2025 Michela Girardi 0

Tra le montagne della Sardegna cresce una pianta rara e affascinante: la genziana maggiore (Gentiana lutea). Alta fino a 1,5 metri, con fiori gialli disposti lungo il fusto, questa pianta perenne fiorisce solo dopo dieci anni, facendo della sua prima

« Precedente 1 … 5 6 7 8 9 … 736 Successivo »


Rally Terra Sarda Tortolì PH Anna Piroddi

Ultimo giorno del Rally Terra Sarda: oggi la sfida entra nel vivo tra Tortolì e Barisardo



Tortolì accende i motori per il Rally Terra Sarda 2025: grandi emozioni previste nel weekend


Marcello Peddiu, Villagrande

Villagrande, successo per la prima prova di selezione provinciale 3^ Categoria di biliardo

Murra, La foto di Monica Selenu nel centro di Oniferi ( PH Fabio Contu)

Perchè in passato era proibito giocare a Sa Murra in pubblico?

21 Ottobre 2025 12:24 Michela Girardi Ogliastra

“Sa Murra”, gioco antichissimo, si lega nell'immaginario comune subito alla Sardegna ma affonda le radici nell’Antico Egitto e nell’epoca romana (allora si chiamava Micatio). Anche Manzoni ne parla ne I…

Il segreto della longevità in Sardegna passa dalla tavola: ma cosa mangiano i centenari?

21 Ottobre 2025 11:49 La Redazione Ogliastra
PH Tempio Pausania Inn

In Sardegna esiste una stazione ferroviaria degli anni Trenta decorata con quadri famosi: sapete dove?

20 Ottobre 2025 10:34 La Redazione Ogliastra
Cometa Lemmon PH Osservatorio astronomico F.Caliumi

La foto del giorno. La Cometa Lemmon vista dall’Osservatorio ogliastrino F.Caliumi

19 Ottobre 2025 11:30 La Redazione La foto del giorno in Ogliastra

La bellezza del cosmo catturata dall’Osservatorio Ferdinando Caliumi: la cometa Lemmon illumina il cielo ogliastrino, regalandoci uno spettacolo unico. Un sentito ringraziamento a tutti i volontari dell’osservatorio, la cui passione…

  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a