Scarpe lasciate a terra, un salto deciso su una sedia e lo sguardo incollato a una tela antica. Nel 2017, Vittorio Sgarbi ha regalato alla comunità di Seui una scena che ancora oggi viene raccontata: la sua visita, del tutto
Si è chiusa con una sconfitta di misura la stagione ufficiale della squadra Giovanissimi del Tortolì Calcio, ma il bilancio finale va ben oltre il risultato dell’ultimo match. In un post pubblicato sui social ufficiali, la società rossoblù ha raccontato
A pochi passi dal centro storico di Muravera, nel cuore della provincia di Cagliari, si erge la Torre dei Dieci Cavalli, conosciuta anche come Torre della Puerta. Costruita intorno al 1550, questa imponente struttura difensiva è uno dei simboli più
La dottoressa Silvia Amelia Pirarba è la nuova direttrice dell’Area Dipendenze Patologiche della Asl Ogliastra. Psichiatra, ogliastrina di origine, proviene dalla Asl di Cagliari ed è risultata vincitrice del concorso bandito da Ares Sardegna. Laureata in Medicina e Chirurgia e
Si è tenuto questa mattina, presso il compendio ittico di Tortolì – Arbatax, un importante incontro istituzionale con la V Commissione del Consiglio regionale della Sardegna, competente in materia di agricoltura, caccia, pesca e acquacoltura. I lavori sono stati presieduti
In pochi lo sanno, ma tra le zone più misteriose e incontaminate della Sardegna vive una creatura rara e affascinante: il geotritone sardo. Questo piccolo anfibio, considerato il più raro d’Europa, è un testimone silenzioso di un’epoca antica, risalente al
Il 16 maggio uscirà “Come quando fuori piove”, un intenso cortometraggio sociale che affronta il tema attualissimo della ludopatia. Diretto da Gian Paolo Vallati, il film è frutto di un progetto straordinario: la sceneggiatura è stata scritta dai detenuti della
Dopo un lungo percorso partecipato che ha coinvolto amministrazioni locali, operatori del turismo, associazioni e cittadini, l’Ogliastra compie un passo decisivo nel processo di valorizzazione della propria immagine: definito il logo ufficiale della Destinazione Ogliastra, inizia ora la fase di
Nella splendida cornice della Palazzina Liberty di Seui, oggi – in occasione dell’evento “Pastoris” – si è tenuta la presentazione del libro fotografico “Transumanza”, firmato dai fotografi ogliastrini Fabrizio e Anna Piroddi, marito e moglie, da anni impegnati anche nella
Immersa nella quiete della valle attraversata dal rio Puntanarcu, a breve distanza dal centro abitato di Sedilo, si trova uno dei tesori archeologici più suggestivi dell’Isola: la fonte sacra nuragica di Puntanarcu. Recentemente oggetto di un’attenta opera di pulizia, il