Un focolaio Covid è stato accertato all’interno della casa protetta di via Trieste, dove sono risultati positivi al virus 17 ospiti sui 20 presenti. La comunicazione all’amministrazione è arrivata dai responsabili della struttura e della cooperativa Progetto Uomo, che gestisce
Il Covid-19 ha arrecato un danno inestimabile all’intero settore turistico, ancor di più nelle realtà poco sviluppate e con carenza di servizi. Quest’anno abbiamo perso una parte di clientela abituata a fare le vacanze in Sardegna. Indaghiamone le cause con
Ilhan Mounssif, 25enne di Bari Sardo e originaria del Marocco, ambasciatrice culturale in Cina, dopo averci raccontato in primavera delle conseguenze della terribile emergenza sanitaria legata al Covid-19 e partita proprio dal territorio cinese, oggi, fortunatamente, può testimoniare il ritorno
A Cagliari, di fronte al Palazzo della Prefettura in Castello la manifestazione di protesta da parte del mondo della cultura contro le restrizioni governative. In piazza tanti lavoratori dello spettacolo che chiedono la difesa del loro diritto al lavoro. Tra
Diceva Albert Camus: “La bellezza, senza dubbio, non fa le rivoluzioni. Ma viene un giorno in cui le rivoluzioni hanno bisogno della bellezza.” Il nuovo DPCM chiude i teatri e destabilizza ancora una volta il mondo della cultura, già
La stretta sul mondo dello sport operata ancora una volta dal Governo nel fronteggiare l’emergenza sanitaria in corso, ha lasciato perplessi gli attori della scena sportiva delle varie zone d’Italia. Anche i professionisti del settore in Ogliastra non hanno mancato
Il Dpcm approvato il 18 ottobre ha lasciato aperte le palestre previa, però, una settimana di controlli per verificare che si siano adeguati alle prescrizioni di sicurezza anti Covid-19, pena la chiusura del settore. Le linee guida prevedono tutte le
Gli elettori positivi al coronavirus – in quarantena o in isolamento fiduciario e residenti in comuni diversi da Nuoro – non potranno votare da casa in occasione delle amministrative in programma in Sardegna il 25 e 26 ottobre. Infatti, la
Vitale Pili, 52 anni, tecnico comunale e geometra, sposato e padre di Francesco, Martina ed Eleonora, appassionato di tecnologia e psicologia ambientale legata ai comportamenti ecologici dell’essere umano, si è candidato alle imminenti elezioni comunali con la lista “ProgettiAmo Elini”.
È uscita di casa per fare una passeggiata nel parco di “Perda de Pibera” e non ha fatto più rientro. È allarme a Gonnosfanadiga per la scomparsa di una donna di 73 anni (ANSA). Il marito, non vedendola rientrare all’ora