Neanche il tempo del “sì” e il matrimonio era già finito. Il 24 gennaio 1860 le nozze fra Giuseppe Garibaldi e la sua seconda moglie Giuseppina Raimondi. L’eroe dei due mondi, vedovo della nota rivoluzionaria brasiliana “Anita, da tempo sembrava avere manifestato
In Sardegna si registrano oggi 1224 ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 4476 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 24871 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 32
Nel corso dei vari servizi svolti dai Carabinieri nel territorio della giurisdizione della Compagnia di Lanusei sono state denunciate 5 persone responsabili di truffe. I Carabinieri della Stazione di Tortolì hanno deferito due soggetti residenti in Abruzzo che, attraverso una
Vi ricordate? Il cantante arbataxino Marcello Murru il 3 febbraio 1984 si esibì sul palco del Festival della Canzone di Sanremo, presentata da Pippo Baudo e vinta quell’anno da Al Bano e Romina. Murru a quel tempo faceva parte dei
Incidente stradale ieri sera sulla SS 125 al km 137, intorno alle 20.30. Una Ford Fiesta con a bordo dei ragazzi e una Fiat 500 X condotta da una donna, si sono scontrate frontalmente senza però causare gravi conseguenze agli
Sardegna terra di longevità. Ieri Tzia Peppina Corona, di Lotzorai, ha spento la bellezza di 102 candeline. Classe 1920, Tzia Peppina nel 1938 ha sposato Mario Cauli – matrimonio durato ben 64 anni – con il quale ha avuto 8
“Oggi, nella Giornata della Memoria, abbiamo il dovere di riflettere e ricordare l’orrore e le atrocità di cui è stato capace l’uomo in un passato che non è poi così lontano da noi, e trovare la forza e la determinazione
Ieri a mezzanotte, su richiesta del commissariato della Polizia di Stato di Siniscola, la squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento locale è intervenuta per l’incendio di un’auto in Piazza Don Migliorisi. L’incendio, di chiara origine dolosa, ha interessato la
Incidente stradale, ieri alle 21, al km 91 della vecchia SS 125 . Un 52enne di Tertenia, mentre percorreva la vecchia statale direzione Tertenia, è uscito di strada e ha urtato violentemente le barriere stradali. La persona è stata soccorsa
Nell’immane tragedia dell’Olocausto, che sembra così lontana dai confini della Sardegna, esistono storie intimamente legate all’isola che arrivano, solenni e dolorose, dalle fabbriche di morte dei campi di concentramento. In tutto furono migliaia i sardi che conobbero la barbarie della