Giuseppe Puncioni, 43 anni di Tortolì, è sposato con Anna Piras e ha tre figli. Dopo il lavoro, i suoi impegni sono quelli legati alla direzione del Coro Parrocchiale di Santa Teresina e al Comitato di San Lussorio, del quale
Un imprenditore che usa la tecnologia, testimone della centralità dell’impresa che affronta nuove sfide per la crescita economica e sociale del Paese. E’ rappresentato dalla statuina in cartapesta per il Presepe 2021 donato ieri pomeriggio da Coldiretti e Confartigianato Nuoro
Il mondo immaginifico di Maria Lai, poliedrica artista sarda di chiara fama internazionale, sarà da oggi, 23 dicembre, in mostra all’Aeroporto di Cagliari per un’iniziativa culturale nata dalla collaborazione tra SOGAER e Fondazione Maria Lai. L’esposizione, che accoglierà passeggeri e visitatori del ‘Mario Mameli’ fino al 26 febbraio prossimo nei locali della Cagliari Airport Library,
Timidissimo vive nelle foreste, soprattutto di latifoglie, nelle zone rocciose montane e nelle valli più impervie della Sardegna. E’ molto agile e veloce nell’arrampicarsi sugli alberi; attivo soprattutto all’alba e al tramonto, meno nelle ore notturne, trascorre il giorno nella
Sono uno dei piatti più rappresentativi della gastronomia sarda. I culurgiones, nati in Ogliastra e poi diffusi in tutta la Sardegna con ricette diverse tra loro, sono parte integrante della storia dell’isola e si attesta l’esistenza di questo piatto già
Un episodio increscioso quello avvenuto nella caffetteria “Il Tartufo”, nel centro cittadino. La barista del locale cagliaritano, di fronte alla semplice richiesta di esibire il green pass, per tutta risposta si è vista lanciare addosso il cappuccino da parte
Sono stati annunciati i vincitori dei premi rilasciati della prestigiosa Guida Spirito Autoctono 2022, la prima dedicata alla produzione italiana di distillati, amari e liquori. Dopo aver passato al vaglio oltre 600 prodotti, la guida edita da Touring Club ha
Non è mai troppo tardi per concedersi un tattoo. Lo sa bene Franca Melis, lanuseina di 75 anni, che pochi giorni fa ha preso il coraggio a quattro mani e si è recata nello studio Sonos Tattoo Art di Tortolì
L’origine del nome di Arbatax, antico villaggio di pescatori, è ancora di origine incerta. Secondo una contestata teoria la parola deriva dall’arabo “arba at ashara” che significherebbe la “quattordicesima” (torre costiera) di avvistamento, edificata in epoca spagnola, partendo dal sud
In Sardegna si registrano oggi 186 ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 3360 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 11710 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 12