Il vento di questa notte ha alimentato un incendio in un canneto nelle campagne di Lotzorai, lungo la strada provinciale per Talana. Dopo l’allarme sono intervenute due squadre dei vigili del fuoco del distaccamento di Tortolì che, dopo diverse
L’Italia in questi giorni é sferzata da gelidi venti settentrionali e anche la Sardegna sta subendo qualche disagio dovuto al maltempo. I venti a carattere di burrasca forte hanno fatto saltare alcuni collegamenti marittimi in tutto il Sud e le
Lo sapevate? Un sardo inventò la televisione: Augusto Bissiri, di Seui. New York, 1905. Tra i tanti giovani sardi arrivati nella Grande Mela alla ricerca di nuove opportunità c’era anche il ventiseienne Augusto Bissiri. Proveniva da Seui, un piccolo centro
È morto stanotte il presidente del Parlamento europeo David Sassoli a causa di una grave complicanza dovuta ad una disfunzione del sistema immunitario. Sassoli, 65 anni, è stato per anni anche un volto amatissimo del giornalismo italiano. «Sono profondamente rattristata
Nella città di Nuoro, le scuole cittadine dell’infanzia, elementari, medie e superiori, pubbliche e non, dovranno attivare la DAD fino al completamento dell’attività di screening disposta dall’ordinanza regionale del 5 gennaio scorso. Su invito della Assl, il provvedimento è
In Sardegna si registrano oggi 1080 ulteriori casi confermati di positività al Covid, sulla base di 5000 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 22646 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 25
Una buona notizia è giunta da Roma dove nei giorni scorsi il Governo ha stanziato 15 milioni di euro di nuove risorse, recuperate dai fondi del PNRR, per gli interventi di riduzione del rischio idrogeologico a Bitti e per la
Proseguirà oggi e domani con orario continuato fino alle 18, al deposito della Protezione Civile alla Fiera della Sardegna, in via straordinaria rispetto a quanto già stabilito per la consegna dei dispositivi, la distribuzione dei test antigenici ai sindaci dei
“Lezioni sospese, oltre 800 studenti lasciati a casa, dipendenti senza stipendio e cinque corsi universitari congelati fino a data da definire. Sono questi gli effetti catastrofici prodotti dalla legge regionale numero 10 del 21 giugno 2021 a danno dell’ex Consorzio
Sui finanziamenti del Fondo di sostegno ai comuni marginali per gli anni 2021-2023 è stata fatta richiesta di chiarezza, sollecitati dai Sindaci come Renato Melis di Esterzili, sui motivi perché alcuni Comuni della Sardegna siano stati esclusi e non compaiano