Un agricoltore, mentre lavorava la terra nelle campagne di Tortolì, ritrovò un antico vaso. Al suo interno erano contenute numerose monete di bronzo risalenti all’epoca imperiale. Le più antiche sarebbero risalite al periodo di Diocleziano e le più recenti a
Una sedicenne di Lotzorai, dopo anni di battaglie, non ce l’ha fatta. La comunità si stringe intorno alla sua famiglia. Il sindaco Cesare Mannini ha scritto un toccante post su questa tragica giornate per il paese ogliastrino: “A Lotzorai siamo
Loceri virtuosa per la raccolta dei rifiuti si pone vicina alla vetta della classifica del rapporto firmato da Legambiente “Comuni Ricicloni 2021”. La percentuale di raccolta differenziata ha superato il 74,7%, sorpassando l’obiettivo di legge e attivando politiche attive di ridotto impatto
In Sardegna si registrano oggi 1499 ulteriori casi confermati di positività al COVID (di cui 1214 diagnosticati da antigenico). Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 11000 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 26 (
La notte scorsa, sulla strada provinciale 27, sono comparse scritte intimidatorie contro il sindaco di Tortolì Massimo Cannas e contro un funzionario comunale, l’ingegnere Mauro Cerina. Questa mattina le stesse scritte sono apparse in un cavalcavia all’ingresso della città. Il
Con la guerra che sta scoppiando nel cuore dell’Europa, sono tornate in auge in rete delle vecchie profezie relative a una Terza Guerra Mondiale. In particolare quella del veggente di Voralberg che nel 1922 ebbe una serie di visioni che
Rapina poco fa nell’ufficio postale di Lotzorai in pieno centro, in via Roma. Un uomo con il volto coperto, dopo la rapina, si è dileguato a piedi con il bottino. Ha atteso che aprisse la filiale per entrare in azione,
Sono passati ormai 16 anni dal 24 febbraio 2020 quando un aereo Cessna 500 proveniente da Roma e diretto a Cagliari si schiantava sulle pendici del monte Cresia nel comune di Sinnai. L’aereo trasportava un cuore che era stato prelevato
Il cadavere di un allevatore 49enne, Fabrizio Passerò, è stato trovato questa mattina in un cortile al centro di Bosa, nell’oristanese, con il cranio spaccato. Sul posto sono arrivati i carabinieri della Compagnia di Macomer che indagano sulla vicenda. Dalle
Nella serata di ieri, una squadra dei Vigili del Fuoco di Nuoro è intervenuta nel centro abitato di Bitti a seguito di un incendio che interessava un camioncino. I soccorritori intervenuti hanno immediatamente estinto le fiamme che aggredivano il mezzo