Incendio, questo pomeriggio, nelle campagne del Comune di Tortolì, in località Is Mendulas, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Tortolì, coadiuvata dal personale a bordo dell’elicottero proveniente dalla base del CFVA di
Il Corpo forestale e i Vigili del Fuoco stanno intervenendo con il supporto di un elicottero proveniente dalla base operativa di San Cosimo su un incendio nelle campagne del comune di Ilbono. Le fiamme si sono propagate in località Perda
Incidente stradale sulla S.S. 131 DCN Una squadra dei Vigili del Fuoco di Nuoro è intervenuta al Km 39,400 a seguito di un incidente stradale occorso alla conducente di una autovettura che viaggiava in direzione del capoluogo barbaricino . Nonostante
È tutto pronto ad Arbatax per la festa di Stella Maris, arrivata oggi ai nastri di partenza. Si parte, infatti, stasera con la passeggiata nella Via Lungomare tra espositori, musica e la mostra curata da Tessile d’Autore nella Torre San
“Il pronto soccorso dell’ospedale San Francesco sta andando inevitabilmente incontro alla chiusura. Ad oggi, in servizio, sono rimasti appena tre medici che non possono garantire in alcuna maniera la copertura dei turni”. Lo denuncia la deputata nuorese, Mara Lapia, che,
Le Notti Bianche a Tortolì, in forse fino a poco tempo fa, si faranno. Il primo appuntamento è previsto per questa sera e verrà replicato tutti i giovedì nei mesi estivi. Corso Umberto e via Monsignor Virgilio saranno chiuse per consentire
Fa il giro dei social la foto, condivisa nella pagina social del Museo Archeologico Nazionale Giorgio Asproni di Nuoro, dove l’oggetto è conservato, dello Scarabeo in faïence ritrovato a Villagrande e risalente al VIII sec. a.C. “Lo scarabeo è stato
Ergastolo con isolamento diurno per sei mesi. Come riporta Ansa, questa la condanna inflitta dalla Corte d’assise di Cagliari all’allevatore Fabio Fois, 57 anni di Girasole, in Ogliastra, accusato dell’omicidio di Fabio Longoni e del tentato omicidio di Daniele Conigiu,
Una bellissima foto dei primissimi anni Trenta del 900, dove è immortalato Antonio Monni con la moglie di seconde nozze Rosa Deiana. Entrambi indossano l’ abito tradizionale di Tertenia. Ringraziamo Matteo Lai per aver gentilmente concesso questo scatto. Invia anche
La più grande divinità femminile della Sardegna prenuragica è la Dea Madre della anche Grande Madre o Mater Mediterranea. Gli scavi archeologici in ambito funerario hanno riportato alla luce numerose riproduzioni di tale divinità. Si tratta di sculture di piccole