Un piccolo e prezioso reportage di Cristian Mascia e Daniele Lai, fotografi ogliastrini, all’interno della Grotta Su Marmuri di Ulassai. Tutta la bellezza e la maestosità di una vera e propria perla del nostro territorio. La parte visibile delle grotte,
Originaria dell’America Latina, la Tradescantia, arrivò in Europa intorno alla metà del 1600. Nel Nuovo Continente questa pianta era considerata infestante perché difficile da debellare, cresceva in mezzo alle coltivazioni danneggiandole, per questo non era apprezzata e si pensava che
S’Arcu e is Forros, a pochi chilometri dal passo di Correboi – ancor oggi uno dei più importanti punti della viabilità sarda –, è considerato dagli studiosi il più importante centro metallurgico nuragico in Sardegna e non solo: si trattava
Negli anni ’70 Fabrizio “Faber” De André acquistò un vasto terreno nei pressi di Tempio Pausania. Lì si stabilì già pochi anni dopo, in cerca della tranquillità necessaria soprattutto alla sua compagna, Dori Ghezzi, in attesa della figlia della coppia, Luisa Vittoria.
Condannato da una maledizione a trasformarsi, nelle notti di luna piena, in un ferocissimo lupo e a vagare nella foresta assetato di sangue. Poi, magicamente, all’alba il ritorno alla forma umana. Nella mitologia e nella letteratura il lupo mannaro è
Alcune volte di foggia semplice, altre molto elaborata, impreziositi da piccole perline in pasta vitrea, facevano parte del corredo di ogni donna sarda. Lo “Spuligadentes” (o “isprugadentes”) era un ciondolo a forma di cuore o di stella con molte punte,
Due elicotteri leggeri, un Super Puma e un Canadair hanno preso il volo verso il nuorese per affrontare il terribile rogo divampato nel pomeriggio a Macomer e aiutare le squadre a terra. L’incendio, alimentato anche dalle raffiche di vento, sta
L’intelligenza artificiale contro le abilità umane: un robot capace di giocare a murra e un progetto d’interesse scientifico. Si chiama Gavina 2121 e sabato 27 agosto sarà presente alla 23esima edizione del campionato regionale di murra, a Urzulei. Nel paese
Sono apparse delle scritte intimidatorie a Nuoro, nella zona di Farcana nel monte Ortobene, contro il primo cittadino di Nuoro Andrea Soddu. “Soddu codardo ti aspetta il bando. Per una poltrona in Europa ti sei venduto la nostra salute, grazie
Fu una pesca da record quella realizzata nello specchio di mare vicino a Tortolì, nel maggio del 2021. Gabriele Coni e Sergio Orrù furono capaci di catturare un totano dallo sbalorditivo peso di 10,5 Kg. I due amici immortalarono la