Era proprio l’8 settembre di 39 anni fa, quando l’infinita Maria Lai e tutta la comunità lasciarono un segno indelebile nella nostra terra. La performance artistica “Legarsi alla montagna” trasformò per sempre Ulassai rendendola museo a cielo aperto, un luogo
Nella Villagrande di metà Ottocento, benché ci fosse molta miseria, la gente era abbastanza serena, si viveva in comunità e ci si aiutava l’un l’altro. I ragazzi lavoravano sin dalla tenera età, non era inusuale che un ragazzino a sei
La Giunta della Sardegna perde un assessore. Si è dimesso oggi il responsabile dei Trasporti Giorgio Todde che ha lasciato anche la Lega, che l’aveva indicato per il ruolo nell’esecutivo guidato da Christian Solinas. Come riporta Ansa, sarebbero proprio le
Sono stati avviati i lavori per la sistemazione della piazza lato e fronte di via Maxia, a Gairo Sant’Elena. L’intervento prevede la sistemazione/adeguamento dell’area e della viabilità circostante. Ultimati questi interventi, subito dopo la festa di Buoncammino che
Buone notizie sul fronte sanitario: i medici chirurghi del Policlinico Duilio Casula di Cagliari andranno all’ospedale San Francesco di Nuoro per dare supporto in sala operatoria e in corsia e per rafforzare l’asse formativo e l’ampliamento della chirurgia robotica. Sono
Il granito sardo rosa, così come il marmo di Carrara, è stato inserito nella lista mondiale di pietre che hanno un forte impatto nella storia e nella cultura. Il materiale che viene dalla Sardegna è stato insignito a ottobre del
Durante la nottata i Carabinieri delle Squadriglie Anticrimine di Arzana e Lanusei, in loc. Murta Ona, agro del comune di Villagrande Strisaili, al termine di numerosi servizi di appiattamento e poa (posto osservazione avanzato) finalizzati al contrasto del fenomeno
Alessandro Gassman in Sardegna per le riprese del film “Vangelo secondo Maria” firmato dal regista sardo Paolo Zucca, che lo vedrà accanto ad una delle attrici del momento, la 24enne romana Benedetta Porcaroli, diventata famosa grazie alla serie Netflix “Baby”.
In questo scatto, gentilmente concesso dalla nostra lettrice Rosy Aresu, è stata immortalata una classe del Liceo Classico di Lanusei negli anni Settanta. Un bellissimo salto nel passato ogliastrino. Invia anche tu i tuoi vecchi ricordi alla mail [email protected] (
Non tutti lo sanno, ma c’è un “Mar Morto” anche nella nostra Isola. Mare Morto, infatti, è il nome di una località che si trova nel comune di Cabras, lungo la parte sud-orientale dell’Area Marina Protetta “Penisola del Sinis