Gravissima esplosione, questa mattina, in una casa a Tiana, in provincia di Nuoro, che è quasi completamente crollata. Secondo quanto comunicato ai Vigili del fuoco, c’erano quattro persone all’interno. Due sono state estratte da sotto le macerie e portate in
Unire credenze, tradizioni e letteratura sarde con l’amore per l’aria aperta e per le escursioni era l’obiettivo, perfettamente raggiunto, del trekking letterario organizzato dalla guida ambientale Fulvia Adamo – in collaborazione con la scrittrice ogliastrina Federica Cabras – domenica 6
Lo sapevate? Quale è la cascata con il salto più alto in Sardegna? La chiamano la “Grande Cascata” e ha un salto di ben 72 metri. Una meraviglia naturale che è possibile vedere dopo due ore di trekking non duro.
Video spettacolare quello inviatoci da Giancarlo Auguadri di Lotzorai. I delfini danzano nelle acque della spiaggia della Capannina ad Arbatax, Tortolì. Ecco il video.
A tagliare il traguardo dei 103 anni a Seui è stata Tzia Elvira Aresu nata il 6 novembre 1919, a cui è stata organizzata una bella festa nei locali della comunità alloggio “San Lorenzo” dove è ospite dal 2012, assistita ed amata dai soci
In migliaia, da tutta la Sardegna, si sono riversati tra le vie di Mamoiada per la tre giorni di eventi legata alla manifestazione “Autunno in Barbagia”. Ma l’arrivo di così tante persone, decisamente oltre la stima fatta dagli organizzatori, ha
Uno dei luoghi più affascinanti della Sardegna è sicuramente la gola di Gorroppu. Il selvaggio canyon più grande d’Europa si trova nel Supramonte al confine tra i territori di Urzulei e Orgosolo. Nella mattinata di ieri una bella sorpresa al
Cosa bisogna mangiare per arrivare in buona salute fino agli agognati 100 anni? Tzia Battistina Secci, centenaria di Urzulei, in occasione del Longevity Fest organizzato dal regista ogliastrino Pietro Mereu ad agosto, ha spiegato alla prestigiosa platea di Porto Cervo
Fiamme all’interno della vecchia struttura che un tempo ospitava la celebre Cartiera di Arbatax, ormai in rovina. Sul posto tre mezzi dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Tortolì, impegnati a domare l’incendio. Notizia in aggiornamento.
Vicino a Pratobello, a circa 15 chilometri da Fonni, si può ammirare una incredibile necropoli nuragica. Quattro tombe di Giganti sorgono su un pianoro al centro della splendida vallata del riu Madau, ai piedi del passo di Corr’e Boi, detto così perché