Un presepe sul tetto della Sardegna: la simbolica capanna in cui nacque Gesù a Punta La Marmora, che con i suoi 1.834 metri è la vetta più elevata dell’Isola. Lo scatto, davvero unico, è di Cristian Mascia, che come sempre
Avete mai preparato la fregula fatta in casa? Oggi vi presentiamo la ricetta di una cuoca d’eccezione, Signora Desolina, al secolo Benito Urgu. Il video, oltre che essere divertentissimo, è piuttosto accurato nello spiegare la preparazione della pasta di semola
Sonia Mulas, di Loceri, e suo marito Antonio Greco, di Arbatax, decidono nel 2005 di trasferirsi in Australia per offrire un futuro migliore ai loro figli. Nel 2018 acquistano una fattoria e la chiamano “Sardinia” per sentirsi sempre a casa.
Lo scorso 22 dicembre, nella Casa Circondariale di Lanusei è stato presentato un originale spettacolo teatrale di burattini. La scelta è ricaduta sulla novella di Grazia Deledda “Il dono di Natale”, molto apprezzata per le sue caratteristiche rispondenti alle esigenze
“Ognuno ha la sua croce” si dice in Sardegna, intendendo proprio la complessità del percorso di ogni individuo. Le sue battaglie, i suoi traguardi, i combattimenti, le gioie e i dolori. A volte si aggiunge “C’è chi ce l’ha di
Era il 24 dicembre del 1953 quando il carabiniere Davide Budroni (originario di Lei) rimase ucciso al termine di un conflitto a fuoco – nelle campagne tra Fonni e Villagrande – con otto malviventi. I banditi assaltarono una corriera di
Secondo la tradizione ogliastrina, tramandata nei racconti delle nostre nonne, lo spavento ( in sardo “s’assunconu”) andava fatto passare utilizzando – in vari modi – chi o cosa lo aveva causato al malcapitato. Ad esempio, se era stato un cane
Ventiquattro anni e due mesi di reclusione: questa è la pena chiesta dalla pm Giovanna Morra al termine della requisitoria davanti alla Corte D’Assise di Cagliari nei confronti di Alba Veronica Puddu, la dottoressa 52enne di Tertenia accusata di omicidio
La situazione in cui versa la sanità ogliastrina è sempre più critica. In particolare, come sappiamo, il comune di Ussassai si trova ancora senza medico, nonostante le incessanti proteste dei cittadini e del loro sindaco, Chicco Usai. Proprio lui, con
Quale augurio è più bello di quello fatto da una novantacinquenne? In questo video, la nonnina villagrandese Assunta Floreddu – dalla forza e dalla tenacia uniche – fa gli auguri di Natale a tutti i lettori di Vistanet. «Vi auguro