Conquista il podio nazionale degli Oscar green, la fattoria sociale di Tortolì Ortflowers di Roberta Farigu, che ha conteso insieme ad altre due aziende sociali, una Lombarda e una delle Marche, la categoria Coltiviamo solidarietà, riservata a quegli agricoltori che
Ha consolidato il suo invidiabile primato con una grande festa alla RSA di Su Planu per il suo compleanno numero 108. L’Amministrazione comunale non è voluta mancare all’evento per portare, con il Presidente del Consiglio Comunale Edoardo Tocco, i più
Nel Nuorese, nello specifico nel comune di Bitti, si trova una roccia dalla forma particolarissima. Come potete vedere nella foto scattata da Cristian Mascia, la roccia in questione ha le sembianze di un piccolo elefante. Non è la sola “roccia
Aveva vinto una dura battaglia contro la droga e la comunità S’Aspru è la sua casa da due anni, ormai. Ma la vita sa essere dura e non lascia a Gianfranco Marotta la possibilità di godersi questa rinascita fatta di
Era il lontano 1996, il 30 settembre, precisamente, quando Vasco Rossi fece il suo ingresso trionfale al campo sportivo di Tortolì, Zinnias, per un concerto che divenne memorabile per le persone del posto e non solo. Dopo una prevendita bella
Morta in uno schianto mentre, emozionata, si apprestava ad affrontare il suo primo giorno di lavoro in un nuovo ospedale a Cagliari. L’infermiera nuorese Lucia Virdis ha perso la vita in un tragico incidente stradale ieri, sulla SS 197,
Retzetas Antigas è il nuovo programma scritto e condotto da Pietro Mereu che dal 19 febbraio alle ore 10.15 andrà in onda ogni domenica su RAI 3 Sardegna. Pietro Mereu regista e autore televisivo si cimenta in un programma in
“Nessuna sentenza potrà colmare la tua assenza, la condanna peggiore è la mia, la nostra. Costretti a vivere senza te con un dolore che non avrà mai fine. Ti amo immensamente Mirko. Per sempre mamma”. E’ il messaggio straziante postato
Nell’epoca geologica chiamata Miocene (tra circa 23 e 5,3 milioni di anni fa), la fauna sarda era molto differente da quella attuale. È il paleontologo dell’Università di Cagliari Daniel Zoboli a fornirci un esaustivo quadro di tempi così remoti. «I
“Arcaiche, primordiali, bivalenti, in equilibrio tra sostegno e punizione, tra protezione e spauracchio: sono in arrivo le creature fantastiche e perturbanti che popolano la Sardegna. È una tradizione con una forte energia femminile quella che permea e compone il mondo