Qual è il paese più piccolo della Sardegna? E quello più in alto? Ecco le principali pillole di geografia della Sardegna che è importante conoscere. Il paese più piccolo. Il comune della Sardegna meno popolato, quindi più piccolino è Baradili,
«In questo mondo così affascinante che è la musica scopri e affronti te stesso, trasformando teneri germogli in rami resistenti al vento. È una dimensione unica, è una vera e propria terapia dell’anima nella quale potersi rifugiare per vincere le
Lo sapevate? I Giganti di Mont’e Prama sono le statue più antiche del Mediterraneo occidentale. Dopo un “sonno” durato circa 2800 anni sono tornate alla luce per raccontare la loro storia millenaria che parla di una Sardegna protagonista del mondo
Mi chiamo Stefania Calvisi. Ho 46 anni, sono di Nuoro e da 27 anni combatto contro la sclerosi multipla, compagna che non ho scelto, ma che tengo d’occhio. Da quando è arrivata, è sempre al mio fianco, fedele ed esigente,
Balla chi commo benit carrasecare. Una piacevole sorpresa per gli ospiti della casa di riposo Villa Santa Paola di Tertenia che prima della sfilata hanno avuto la visita dei ragazzi del carro “gli Arabi” di Tertenia che li hanno invitati
Un allevatore, ha ucciso il fratello probabilmente al termine di una lite, stamattina a Bitti. La tragedia è avvenuta all’interno dell’azienda agricola di famiglia. La vittima, uccisa a colpi di mazza, è Giorgio Pittalis, classe 1961. L’assassino, il fratello Giuseppe,
Tentata rapina a mano armata nell’ufficio postale di Tertenia. Alcuni individui, armati e con il volto coperto, si sono introdotti negli uffici in via Don E. Manca tentando di sfondare il vetro blindato che separa l’area clienti dagli uffici. In
Il 3 marzo di 153 anni fa fu inaugurata la prima vera diga della Sardegna realizzata con tecniche moderne. Stiamo parlando della diga di Corongiu, situata nei monti del territorio del Comune di Sinnai e ancora oggi attiva (vedi foto).
Sapevate che è possibile trovare il prezioso tubero anche nella nostra isola? Ebbene si, il tartufo cresce anche in Sardegna, basta solo saperlo cercare! La specie più diffusa dalle nostre parti è il Nero Pregiato (Tuber Melanosporum Vittadini), che arriva a maturazione
Minacce di morte contro la marescialla dei carabinieri Gloria Bisegna, vice comandante della stazione di Desulo, sono apparse sui muri della chiesa di San Sebastiano, del cimitero e del campo sportivo del paese. Le scritte minacciose, “morirai”, “questa sarà la