Si trova a Porto Cervo ed è una delle chiese più particolari della nostra Isola. Vi riportiamo le interessanti informazioni tratte dal libro Stella Maris, Icona del Cielo e del Mare, di Raimondo Satta. “La chiesa di Stella Maris, situata su
I mari della Sardegna sono stati navigati e solcati per millenni da imbarcazioni di ogni tipo. Dalle prime zattere rudimentali fino alle moderne navi da crociere: un viavai marinaro che ha trasportato genti e merci. Particolarmente intensi sono stati i
«Di questo “continente” ancestrale amo tutto: dall’aridità della sua terra ai suoi lidi trasparenti e profumati, dalla sapienza dell’arte dolciaria alla ricchezza dell’artigianato e… gli artisti, che spesso e volentieri traggono la loro ispirazione alle radici della storia che li
Si dice che l’unico modo per riuscire a vivere sereni sia non guardare troppo indietro al proprio passato o avere costantemente gli occhi puntati sul futuro, ma concentrarsi sul presente. Ma quando quel che è stato dona qualcosa di importante
Il faro di capo Bellavista si erge maestoso sull’omonima collina a 165 m dal mare ed ha una vista impagabile. Tutta Tortolì è ai suoi piedi. Il suo fascino lo ha reso uno dei luoghi della cultura più apprezzati del
«Non potrò mai portare i miei figli a un concerto di Zucchero!» Con l’ironia e la forza che la contraddistinguono, Manuela Littarru – 53enne originaria di Cagliari ma a Sinnai da anni insieme al marito Ignazio Moricio – ci racconta
Tantissime persone hanno partecipato, nel pomeriggio a Sassari, al funerale di Patrizia Incollu, la direttrice del carcere di Badu ‘e Carros, morta due giorni fa dopo alcuni giorni in coma in seguito a un terribile incidente, dove ha perso subito la
Non solo pappagallini, ma anche pitoni reali maestosi, gechi con occhi magnetici, tarantole più o meno enormi, rane dai colori sgargianti, lumache africane, sauri d’ogni genere e chi più ne ha ne metta: se prima gli amici a quattro zampe
L’Ogliastra fa squadra con un’organizzazione unica per la gestione della promozione del turismo di tutto il suo territorio. Nasce, prima in Sardegna, a partecipazione pubblica e privata, la DMO Ogliastra. La Destination Management Organization ha come soci fondatori la Camera di Commercio di Nuoro,
«Certe persone mi dicono che il diabete non è niente, sminuendo la patologia. Non è assolutamente vero: se il diabete non è controllato può portare a diverse complicazioni a reni, occhi, piedi. Se controllato però si può vivere a lungo: