“La tratta ferroviaria Abbasanta Nuoro è il risultato della straordinaria attenzione che il ministro Salvini ripone alle esigenze che provengono dalla Sardegna, dopo anni di disattenzione politica da parte del Governo” “L’annuncio di oggi, come precisato dallo stesso prefetto di
A Tortolì, nel 2010, presso la località San Salvatore, all’interno del complesso archeologico “S’Ortali de su Monti” furono rinvenute ben 19 asce di bronzo di epoca nuragica. Il ritrovamento fu fatto all’interno del nuraghe, esattamente nello spazio compreso tra lo
Max Leopold Wagner, illustre etnologo e glottologo tedesco, durante uno dei suoi viaggi in Sardegna nel 1905 scoprì l’esistenza della cottura “a carraggiu”. Durante un’escursione in bicicletta in compagnia di un altro etnologo, Eugen Burger, dopo aver attraversato il Sarrabus,
La ricetta di Vistanet. Non solo cibo: come fare in casa il liquore di mirto. Per fare un buon liquore di mirto non occorre grandissima esperienza né manualità: importante è dosare bene gli ingredienti base e rispettare alla lettera le
Il mondo genitoriale, e non solo, è diviso in due parti: pro o contro uno sculaccione dato ogni tanto a un bambino per una marachella. C’è chi “io una sculacciata ogni tanto l’ho pescata e non sono morto” e chi “la violenza non
Il musicista Simone Pierotti, 36enne lanuseino – nato da padre toscano e madre sarda, artisti in quanto pittori e professori d’arte –, ha molto da raccontare. In quello che è il suo percorso, si intravede una costante voglia di andare
«Quando parlavo dei miei problemi con altre persone, spesso non mi credevano: mi vedevano sempre sorridente. Allora mi toccava persino spiegare che se mi facevo vedere dal mondo triste i miei problemi e i miei dolori non diminuivano. Raccontavo loro
«Quella che coltivo è una grande passione che cresce da sempre in maniera smisurata dentro di me. Sono nato e cresciuto in una famiglia dove si confezionavano i tipici costumi sardi. Quindi la mia infanzia è stata contrassegnata dalla presenza
Domenica 5 novembre dalle ore 18 presso la sala convegni del Consorzio Industriale Ogliastra a Tortolì è prevista una conferenza di Roberto Vannacci, salito all’attenzione dell’opinione pubblica a seguito della scrittura e pubblicizzazione del libro “Il mondo al contrario”. La
Il Supramonte di Baunei con le sue falesie panoramiche, attrae sempre più gli specialisti e appassionati dell’arrampicata sportiva. Alexander Huber – arrampicatore e alpinista tedesco che per le sue numerose imprese sportive è considerato uno dei campioni più completi delle