Il faro di capo Bellavista si erge maestoso sull’omonima collina a 165 m dal mare ed ha una vista impagabile. Tutta Tortolì è ai suoi piedi. Il suo fascino lo ha reso uno dei luoghi della cultura più apprezzati del
«Non potrò mai portare i miei figli a un concerto di Zucchero!» Con l’ironia e la forza che la contraddistinguono, Manuela Littarru – 53enne originaria di Cagliari ma a Sinnai da anni insieme al marito Ignazio Moricio – ci racconta
Tantissime persone hanno partecipato, nel pomeriggio a Sassari, al funerale di Patrizia Incollu, la direttrice del carcere di Badu ‘e Carros, morta due giorni fa dopo alcuni giorni in coma in seguito a un terribile incidente, dove ha perso subito la
Non solo pappagallini, ma anche pitoni reali maestosi, gechi con occhi magnetici, tarantole più o meno enormi, rane dai colori sgargianti, lumache africane, sauri d’ogni genere e chi più ne ha ne metta: se prima gli amici a quattro zampe
L’Ogliastra fa squadra con un’organizzazione unica per la gestione della promozione del turismo di tutto il suo territorio. Nasce, prima in Sardegna, a partecipazione pubblica e privata, la DMO Ogliastra. La Destination Management Organization ha come soci fondatori la Camera di Commercio di Nuoro,
«Certe persone mi dicono che il diabete non è niente, sminuendo la patologia. Non è assolutamente vero: se il diabete non è controllato può portare a diverse complicazioni a reni, occhi, piedi. Se controllato però si può vivere a lungo:
Una foto scattata a Tortolì negli anni Cinquanta, che ritrae i clienti in attesa del proprio turno davanti al salone del barbiere del paese, in via Eleonora d’Arborea angolo via Umberto. Si notano le panche in granito a tutt’oggi presenti.
«La prima volta che ho tatuato è stata nel febbraio del 2016 mentre ero a Londra. Era anche la prima volta che prendevo una macchinetta in mano e per me è stato tutto molto naturale. L’ho da subito vista come
Una scena insolita nella spiaggia di Porto Frailis ad Arbatax. Un maestoso esemplare di muflone si è concesso una rapida corsa nel suggestivo arenile ogliastrino. Con il suo portamento elegante ha passeggiato velocemente sulla riva del mare, prima di lanciarsi
Dopo un percorso di lavoro che ha coinvolto e mobilitato 22 Comuni e circa 550 imprese private, iniziato ai primi di maggio con il Forum Turismo, GAL Ogliastra chiama gli amministratori pubblici e gli operatori del turismo ricettivo, dei servizi e