Dalla triste e tragica vicenda che ha segnato la Pasquetta a Nuoro, una piccola comunità si è unita in un gesto di solidarietà e compassione, ricordando i giovani Patrick Zola e Ythan Romano, entrambi nel fiore degli anni, tragicamente scomparsi
Che la Sardegna fosse un’isola molto ricca e interessante dal punto di vista strettamente minerario è risaputo. Proprio nella nostra isola numerose furono le miniere costruite in passato alla ricerca di preziose materie prime. Pochi sanno però che alcuni di
In Sardegna, nella Nurra, si trova una specie di gigantesco pallone nella sommità di Punta Canistreddu, a 413 metri sul livello del mare. Il “pallone” si può osservare quasi da ogni angolo della piana. Si tratta di un radar di
Una lite tra ragazzi è degenerata a Macomer, subito dopo le lezioni mattutine. Due studenti delle scuole superiori, dopo aver avuto un diverbio acceso, sono passati alle mani e a un certo punto, seppure la dinamica precisa resta ancora da
«Perché un tempo le famiglie erano numerose invece adesso non si fanno più figli?» Noi di Vistanet, con il prezioso aiuto della nipote, abbiamo fatto questa domanda ad Assunta Floreddu, villagrandese 96enne piena d’entusiasmo, di saggezza e di voglia di
Nel 1981 a Tertenia il proprietario terriero Antonio Murgia, mentre si occupava di lavori di miglioramento nei suoi fondi, riportò alla luce un ripostiglio di antiche monete di grande interesse storico. Come datazione, le monete vennero collocate dagli esperti come
Anche due realtà sarde prenderanno parte alla terza edizione delle Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri. Promosse in tutta Italia nel fine settimana del 6 e 7 aprile dall’Associazione Nazionale Case della Memoria, quest’anno sono dedicate al tema “Memorie in viaggio”. Due giorni in cui le case museo
E’ partita oggi la campagna informativa attivata dal GAL Ogliastra e relativa al Bando 19.2.1.7.6.2.1.1 rivolto agli Enti Pubblici per interventi di restauro e riqualificazione di edifici, aree e siti di fruizione pubblica. L’appuntamento, si è tenuto questa mattina nella sala consiliare
Un detenuto del carcere di Bancali, dopo un permesso, è rientrato in cella con due ovuli di cocaina ed eroina nascosti nell’intestino. L’uomo, segnalato al rientro in carcere dal cane Leo dell’unità cinofila del Reparto Nuoro Badu ‘e Carros, è
Questo sabato alle 11 l’Ogliastra si prepara a unirsi in un’azione concreta contro uno dei problemi ambientali più urgenti dei nostri tempi: l’inquinamento da plastica nei mari. L’evento, denominato Project Sardegna 2024, invita volontari di tutte le età a partecipare