• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Michela Girardi, Autore presso Vistanet - Ogliastra - - Pagina 167 di 743
Michela Girardi, Autore presso Vistanet - Ogliastra - - Pagina 167 di 743Michela Girardi, Autore presso Vistanet - Ogliastra - - Pagina 167 di 743
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Brutto incidente sulla Tortolì-Villagrande, un’auto rischia di precipitare in una scarpata 10 Novembre 2025
  • A rischio la vita delle mamme e dei neonati: l’Ogliastra ancora contro la chiusura del Punto Nascita 10 Novembre 2025
  • (FOTO) Firmato il gemellaggio tra Tortolì e Ponza: 64 isolani in Aula per celebrare un’amicizia nata dal mare 10 Novembre 2025
  • Fine stagione per la perla d’Ogliastra: Cala Goloritzé chiude l’Infopoint dopo 8 mesi 10 Novembre 2025
  • Punta La Marmora, la vetta più alta della Sardegna: qui nessun fossile “sopravvive”. Ecco perché 9 Novembre 2025
  • home
  • Ogliastra
  • Author Archive
Article by Michela Girardi
cronaca cronaca Home home-sardegna Ogliastra

Paura a Loceri stamattina, le fiamme devastano un’abitazione

6 Maggio 2024 Michela Girardi 0

Momenti di paura questa mattina a Loceri, in Ogliastra, quando un incendio è divampato all’interno di una abitazione. Le fiamme, partite dalla cucina, hanno causato grossi danni alle strutture portanti della casa. Fortunatamente in quel momento nessuno si trovava all’interno

Ogliastra Rubriche Ogliastra

Lo sapevate? Nell’Ogliastra del Permiano c’erano vulcani, paludi e antichi animali

6 Maggio 2024 Michela Girardi 0

Già viene difficile immaginare come fossero, cento o duecento anni fa, i luoghi dove viviamo, ci si immagini quanto sia ostico pensare a come apparissero all’inizio del periodo Permiano, circa 295 milioni di anni fa. A chiarire i dubbi riguardo

attualità Home home-sardegna Ogliastra

Guarisce dalla leucemia e diventa un artista. La storia di Alessandro Loddo

6 Maggio 2024 Michela Girardi 0

“Forza d’animo nel sopportare con serenità e rassegnazione dolori fisici o morali, nell’affrontare con decisione un pericolo, nel dire o fare qualcosa che importi rischio o sacrificio”: ecco cosa si trova se si cerca nella Treccani la definizione di “coraggio”.

L'abito tradizionale di Bari Sardo
Ogliastra Rubriche Ogliastra

Lo sapevate? L’abito tradizionale bariese conquistò anche i francesi

6 Maggio 2024 Michela Girardi 0

L’essenza della semplicità: l’abito tradizionale di Bari Sardo secondo Gabriele Lai. Non particolarmente elaborato, privo di orpelli vistosi, essenziale nelle linee, sobrio nei tagli sartoriali e caratterizzato da una scelta di materiali tutt’altro che sfarzosa: è così che Gabriele Lai,

Ogliastra Primo piano

Lanusei, due classi del Liceo Artistico finaliste al Politecnico di Milano con un progetto di digital storytelling in inglese

6 Maggio 2024 Michela Girardi 0

Dopo aver vinto l’anno scorso al contest nazionale ed internazionale di Policultura, indetto dal Politecnico di Milano, ricevendo due premi per impostazione pedagogica e migliore narrazione, la Sardegna torna alla ribalta con un’altra narrazione in inglese per il contest di

Ogliastra Primo piano

«Nella mia arte? Testa e cuore»: l’artista bariese Nicola Puddu e i suoi murales

6 Maggio 2024 Michela Girardi 0

«La mia mission quotidiana quando si parla di arte è la comunicazione. Nel mio lavoro ci metto testa e cuore, il mio bagaglio tecnico culturale e la ricerca estetica e comunicativa.» Nicola Puddu, 34enne bariese, è un artista, sì, ma

Monete antiche
Cultura Cultura ed eventi Home home-sardegna Ogliastra

Nei primi decenni del ‘900 fu trovato un antico tesoro punico in Ogliastra

3 Maggio 2024 Michela Girardi 0

Nei primi decenni del secolo scorso nelle campagne di Perdasdefogu, fu scoperto un vero e proprio tesoro punico. Infatti in un nascondiglio, vennero alla luce quasi 800 monete cartaginesi che il dottor Toselli – medico condotto del paese all’epoca –

Ogliastra Primo piano

Parte a Lanusei il piano di cablaggio in fibra “Italia 1 Giga” nell’ambito del PNRR

3 Maggio 2024 Michela Girardi 0

Sono stati avviati a Lanusei gli interventi di cablaggio del Gruppo TIM nell’ambito del Piano Italia 1 Giga per portare connessioni ultrabroadband in circa 2.000 nuovi civici situati nelle aree del territorio comunale previste dal bando. L’iniziativa rientra nella Strategia nazionale per la Banda Ultra Larga ed è

Home home-sardegna In programma Ogliastra

“Venite a Desulo, uno spettacolo incredibile”. Elio in un video invita tutti al suo concerto

3 Maggio 2024 Michela Girardi 0

L’ 11 maggio a Desulo si terrà lo  spettacolo intitolato “Raighinas e Innestos”, che promette di essere un evento imperdibile per gli appassionati di musica ( e non solo). È lo stesso Elio, noto membro del gruppo Elio e le

Gli ittiosauri vivevano a Jerzu
attualità Home Ogliastra

Lo sapevate? Nel Giurassico a Jerzu nuotavano gli ittiosauri, rettili marini simili ai delfini

3 Maggio 2024 Michela Girardi 0

Quando la Sardegna era un mare tropicale: gli ittiosauri nuotavano a Jerzu. Una scoperta scientifica risalente alla fine degli anni Trenta continua ad affascinare e a riscrivere la storia geologica e biologica della Sardegna. L’isola, nota per le sue montagne

« Precedente 1 … 165 166 167 168 169 … 743 Successivo »


Mario Pili, Danilo Mirai, Gianni Secci

Trofeo Arbatax 2025: successo per la prima edizione lungo la costa ogliastrina


Gianluca Pilia a Barcellona con la bandiera dei Quattro Mori

Vela, il giovane Gianluca Pilia di Tortolì brilla a Barcellona: 6° posto europeo e podio nel circuito Eurochallenge


Baunei Enduro Experience

Baunei Enduro Experience 2025: domani lo spettacolo torna sui sentieri del Supramonte

La spaccatura

La spaccatura nella roccia più spettacolare della Sardegna: dove ci troviamo?

7 Novembre 2025 18:43 La Redazione Curiosità dalla Sardegna

La spaccatura nella roccia più spettacolare della Sardegna: dove ci troviamo? Questo straordinario fenomeno geologico attira ogni anno escursionisti e amanti della natura, desiderosi di immergersi in un'esperienza unica e…

Il tasso di Bolotana

Il gigante verde di Badde Salighes: il tasso millenario che racconta la storia della Sardegna

6 Novembre 2025 11:32 La Redazione Curiosità dalla Sardegna
Casa Santa Cruz PH Sardegna Abbandonata

In Sardegna c’è una villa abbandonata ancora perfettamente affrescata: sapete dove?

3 Novembre 2025 09:28 Michela Girardi Ogliastra
Seui by night PH Giuseppe Loddo

La foto del giorno. L’atmosfera magica di Seui nella notte di Ognissanti nello scatto di Giuseppe Loddo

7 Novembre 2025 11:05 La Redazione La foto del giorno in Ogliastra

Uno scatto che racconta tutta la bellezza e il mistero dei paesi ogliastrini montani. La foto del giorno ci arriva da Giuseppe Loddo di Tortolì, che nella notte di Ognissanti…

  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a