C’è qualcosa di magico nell’istante in cui il giorno cede il passo alla notte. Lo sa bene Alessandro Mulas, che in questo scatto ha catturato a Lanusei un tramonto che sembra dipinto. La luce calda dell’imbrunire avvolge le case e
La Asl Ogliastra comunica che dallo scorso 16 ottobre la dottoressa Gloria Trapletti, pediatra di libera scelta, è operativa a Talana ogni giovedì pomeriggio dalle ore 14.00 alle ore 16.00. La dottoressa riceve nella sede della guardia medica del comune montano, in via Nuoro 1.
In Ogliastra, terra di longevità, non è solo il corpo a resistere al tempo, ma anche l’amore. A Osini, piccolo borgo incastonato tra i tacchi calcarei e i profumi della macchia mediterranea, l’amore sembra seguire le stesse leggi di equilibrio
Un legame profondo unisce da decenni l’Ogliastra e la Val di Susa, nato dal gesto eroico del giovane pilota Cesare Lai, che sacrificò la propria vita scegliendo di schiantarsi contro la montagna pur di non mettere in pericolo i bambini
“Sa Murra”, gioco antichissimo, si lega nell’immaginario comune subito alla Sardegna ma affonda le radici nell’Antico Egitto e nell’epoca romana (allora si chiamava Micatio). Anche Manzoni ne parla ne I Promessi Sposi. Proibito nei luoghi pubblici dal 1931 perché considerato
La Sardegna non incanta soltanto per le sue spiagge bianchissime e le montagne silenziose dell’interno: l’isola custodisce un mistero che da anni affascina scienziati e medici di tutto il mondo. Qui, in alcune zone montuose dell’Ogliastra e della Barbagia, il
Il Comune di Lanusei ospita una mostra intensa e necessaria, ispirata ai racconti e alle inchieste contenute nel libro “Le Conseguenze. I femminicidi e lo sguardo di chi resta” di Stefania Prandi, giornalista e fotografa che da anni dà voce
Venerdì 24 ottobre alle ore 19, presso la Biblioteca Comunale Italo Zucca di Baunei, l’antropologo Bachisio Bandinu presenterà il suo libro “Turismo lento – In cammino tenendo per mano l’ombra”. L’autore, noto per le sue numerose pubblicazioni dedicate ai fenomeni
Attimi di paura questa mattina in via Trieste a Nuoro, dove uno studente del liceo “Giorgia Asproni” è stato investito da un’auto mentre attraversava sulle strisce pedonali. Soccorso dal 118, è stato trasportato all’ospedale San Francesco per accertamenti. Le sue
Questa mattina, un nostro lettore ci ha inviato un video girato sulla splendida spiaggia di Basaura, a Tortolì. Le immagini mostrano un mare calmo e cristallino, cullato dal dolce suono della risacca, mentre il sole si prepara a illuminare la