La Sardegna vanta tradizioni culinarie uniche, alcune delle quali lasciano i turisti letteralmente a bocca aperta. Tra le specialità più sorprendenti e insolite dell’isola, quattro piatti emergono per la loro stranezza e per l’originalità delle storie che li accompagnano. Le
Uno spettacolo affascinante è stato immortalato qualche mattina fa da Matteo Gregorio: un branco di mufloni è stato avvistato mentre passeggiava tranquillo a Cala Genovesi, regalando un momento di pura meraviglia. Il video mostra gli animali muoversi con passo deciso
«Un senso infinito di spazio e solitudine»: così il documentarista e regista sardo Fiorenzo Serra descrive la sua prima impressione dell’Isola nel bellissimo documentario realizzato nel 1953. Un lavoro prezioso, valorizzato dalle musiche del compositore cagliaritano Ennio Porrino, che accompagna
Al Tribunale di Lanusei un’aula sarà intitolata a Paola Murru, avvocata e magistrata, scomparsa a giugno di quest’anno a 66 anni a causa di una malattia. A darne notizia, in una nota, è stato Nicola Caschili, presidente del Palazzo di
Sono appena rientrati da Montalto di Castro gli atleti dell’ASD Shotokan Karate Club Arbatax, soddisfatti per i risultati ottenuti al 5° Mediterranean Grand Prix di Karate organizzato dalla WKA e dalla MKA, un evento di altissimo livello che nel fine
È già difficile immaginare come fossero i luoghi in cui viviamo cento o duecento anni fa, figuriamoci pensarli com’erano centinaia di milioni di anni fa! Per capire com’era l’Ogliastra all’inizio del periodo Permiano, circa 295 milioni di anni fa, ci
Negli ultimi giorni, nel gruppo Facebook dedicato a Tortolì e all’Ogliastra, ha colpito molti la storia di Ilaria Vangi, una donna che ha deciso di cambiare radicalmente vita, lasciandosi alle spalle il dolore e riscoprendo se stessa in una terra
Sulla costa sud-occidentale della Sardegna, il Faro Mangiabarche domina il mare con la sua presenza enigmatica, attirando l’attenzione di chiunque passi da quelle acque. Il suo nome singolare non è solo un curioso soprannome: porta con sé una leggenda che
Fine settimana da incorniciare per Luciano Serra, giovanissimo cavaliere di Girasole di appena 16 anni, che a Tanca Regia ha ottenuto l’ennesimo risultato di prestigio della sua stagione. Nel completo disputato negli ultimi giorni, il talento ogliastrino è salito sul
Domenica, la scrittrice ogliastrina Simonetta Delussu, originaria di Tertenia, ha tenuto la sua lectio magistralis durante la cerimonia del Premio Liberalibri 2025, ospitata alla libreria La Feltrinelli di Caserta. L’intervento di Simonetta Delussu ha rappresentato il momento culminante della manifestazione,