Non è stata una processione come le altre. A Ilbono, la festa della Madonna delle Grazie si è caricata di un significato più profondo, più doloroso. Tra i canti, le preghiere e le antiche devozioni, ha preso forma un messaggio
Paura nella notte in via Mazzini, dove poco dopo l’una un violento incendio ha colpito un’autocarrozzeria. Sul posto sono intervenuti prontamente i Vigili del Fuoco della squadra 9A del distaccamento di Siniscola, con il supporto di una squadra proveniente da
Si è svolto ieri, nell’aula consiliare del Comune di Lanusei, un incontro dedicato alla situazione infrastrutturale dell’Ogliastra, con particolare attenzione al completamento della Strada Statale 389, ritenuta strategica per lo sviluppo economico e sociale del territorio. L’appuntamento ha visto la
Momenti di apprensione questa mattina in località Oddoene, nell’agro di Dorgali, dove intorno alle 11:30 un mezzo fuoristrada con a bordo due giovani del posto è rimasto coinvolto in un incidente. L’allarme è stato lanciato da uno dei due occupanti,
Sapevate che appena fuori dalle antiche mura di Sassari si nasconde una meraviglia che da secoli racconta il tempo che passa? È la Fontana di Rosello, considerata da molti il vero simbolo della città, un gioiello che non ha eguali
Appare all’improvviso, come un miraggio nella valle verde di Codrongianos: alta, altera, come se da secoli aspettasse il tuo sguardo. È la basilica della Santissima Trinità di Saccargia, forse il più straordinario esempio di architettura romanica in Sardegna, e senza
Giorgia Palmas ha scelto ancora una volta la sua terra natale per le vacanze estive, lasciandosi coccolare dalla bellezza della Sardegna. L’ex velina cagliaritana si trova in questi giorni a Cala Sinzias, sulla costa sud-orientale dell’isola, insieme al marito Filippo
Ad Ulassai, dal 14 al 28 luglio, torna “Un filo bianco: arte, musica e letteratura sulle trame di Maria Lai”, festival giunto alla sua quinta edizione, che quest’anno porta il titolo “Caras e Mascaras”. Il filo conduttore è ancora una
I riflettori tornano ad accendersi su Arbatax: l’Arabax Music Festival 2025 annuncia ufficialmente il secondo protagonista di questa edizione. Dopo l’attesissima esibizione di Gigi D’Agostino il 3 agosto, un altro nome di livello mondiale entra in lineup: DJ Snake si
Lo sapevate che la Sardegna è la regione italiana con il maggior numero di isole? Oltre alla sua terra principale, che di per sé è già un’isola, il territorio sardo comprende ben 227 isole e isolotti, secondo il censimento del