Maialetto, proceddu, porcetto, pulcheddu, porcheddu…Sono tanti i nomi dati al piatto più tipico e tradizionale della cucina sarda. Il maialetto è infatti una ricetta che unisce tutta l’Isola e che è ormai conosciuta da chiunque vi sia stato almeno una
Com’erano e cosa pensavano le donne in Sardegna nel 1963? Il breve documentario Rai “Hanno fretta e paura le donne in Sardegna. L’ emancipazione della donna sarda nel 1963” racconta la figura della donna sarda in quell’epoca. Nonostante la timidezza
Lo sapevate? Il più grande amore di James Dean era una ragazza di Cagliari. Il più grande amore di James Dean? Una ragazza di Cagliari. La donna che ha conquistato il cuore del ribelle di Hollywood era proprio lei, Anna Maria Pierangeli, giovane
Nata in una casetta nel cuore di Lanusei nel 1902, nessuno immaginava cosa sarebbe diventata un giorno Rosa Demuro. Carattere forte e autorevole, ma con un gran cuore, la vita di Rosa assunse una piega nuova quando a vent’anni prese
Come eravamo. Il pullman della linea Arbatax-Lanusei-Porto Torres negli anni Settanta. La foto è stata gentilmente concessa dalla figlia di Pietro Aresu, che ebbe l’idea della tratta da percorrere con questo mezzo 306 Granturismo. Invia anche tu le foto del
Classe 1985, sassarese d’adozione e, con 350mila follower sui social, sul podio del Sole24Ore come influencer del diritto… anzi, per riprendere le parole della rivista Capital, il 38enne è “il più giovane genuinfluencer del web”. Si chiama Salvatore Cappai, si
La Sardegna si separò dal continente europeo 25-28 milioni di anni fa, dopo il distacco della microplacca sardocorsa, mentre i Viperidi giunsero in Europa, dall’Asia, in tempi più recenti. La separazione dovuta al mare impedì dunque il riprodursi in Sardegna
Tragedia stradale nella tarda mattinata di oggi. Un vigile del fuoco di 56 anni di Tempio Pausania, Roberto Spano, ha perso la vita nelle campagne del comune gallurese. L’uomo stava viaggiando a bordo della sua moto sulla statale 392, quando
Si informa che nel pomeriggio una squadra del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Nuoro è intervenuta alle ore 15:15 circa sulla 131 dcn all’altezza delle gallerie di Prato sardo per un incendio auto che ha coinvolto un autovettura.
La leggenda de su Casteddu Etzu del Montiferru a Cuglieri: un castello, un fantasma e la vita spericolata di una Marchesa del 1600. La fama del castello è legata alle vicende della vita dissoluta di Francesca Zatrillas marchesa di Laconi,