• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Mario Marcis, Autore presso Vistanet - Ogliastra - - Pagina 73 di 368
Mario Marcis, Autore presso Vistanet - Ogliastra - - Pagina 73 di 368Mario Marcis, Autore presso Vistanet - Ogliastra - - Pagina 73 di 368
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Tortolì, corteo in sostegno alla Palestina: dalla Sardegna un grido contro guerra e oppressione 18 Settembre 2025
  • Incidente sulla statale: motociclista grave dopo un tamponamento a Lotzorai 17 Settembre 2025
  • Alla scoperta del nuraghe Serbissi, uno dei più belli d’Ogliastra 17 Settembre 2025
  • Loceri ha il suo sportello bancomat del Banco di Sardegna 17 Settembre 2025
  • Sardegna, tragedia sulla SS 131: muore bambina di otto mesi 17 Settembre 2025
  • home
  • Ogliastra
  • Author Archive
Article by Mario Marcis
attualità Home home-sardegna Ogliastra Senza categoria

(VIDEO) Lo sapevate? La particolare storia della sepoltura di Grazia Deledda e la curiosa “vendetta” della scrittrice

27 Settembre 2023 Mario Marcis 0

È il 1936, Grazia Deledda dopo la sua morte viene sepolta per suo desiderio nel cimitero del Verano a Roma, nella tomba a forma di nuraghe che lei stessa aveva voluto. Un desiderio non così insolito dato l’amore profondo per la sua terra, ma pur sempre a

Bonorva, Monte Cujaru (Wikimedia Commons)
attualità Home home-sardegna Ogliastra Senza categoria

Vulcani in Sardegna? In tutto ne esistono 32. Ecco come si chiamano e dove si trovano

26 Settembre 2023 Mario Marcis 0

Quando si parla di vulcani siamo subito portati a pensare ai “giganti di lava” presenti in tutto il mondo. Dagli italiani Vesuvio ed Etna fino al Monte Fuji giapponese, passando per l’impronunciabile montagna lavica islandese e ai corrispettivi hawaiani. Eppure

Pane carasau
attualità Home home-sardegna Ogliastra

“Guttiau”, il pane sardo che ha conquistato il mondo. Sapere perché si chiama così?

26 Settembre 2023 Mario Marcis 0

Tra le tipologie di pane più famose della Sardegna c’è sicuramente il pane carasau. Questi dischi di pane croccante a base di farina di semola, acqua, lievito e sale, negli ultimi anni hanno letteralmente conquistato il mondo. Ma la versione

cronaca Home home-sardegna Ogliastra

Turisti cafoni: cinque camper si piazzano comodamente in spiaggia e vengono sanzionati

25 Settembre 2023 Mario Marcis 0

“5 camper con relativi conducenti di nazionalità estera hanno pensato bene di trovarsi una posizione privilegiata nella località Mandra e Pische a Siniscola, per godere il mare e il clima di settembre, violando non solo la normativa regionale che vieta

Primo piano

La bellissima riflessione di un medico sulla Sardegna: “Qui rispetto e gratitudine, valori di altri tempi”

25 Settembre 2023 Mario Marcis 0

È diventata virale sul web la riflessione di un medico sulla Sardegna e sui valori che le persone portano avanti ancora oggi. Il dottor Marco Conte, di professione ortopedico, ha raccontato nel post come i pazienti del centro Sardegna, Barbagia

attualità Home home-sardegna Ogliastra Senza categoria

Lo sapevate? In Sardegna esiste una delle piante più rare del Mondo: l’Aquilegia Nuragica. Ne restano appena dieci esemplari

22 Settembre 2023 Mario Marcis 0

Lo sapevate? In Sardegna esiste una delle piante più rare del Mondo: l’Aquilegia Nuragica. Ne restano appena dieci esemplari. È una pianta endemica della Sardegna. Il suo attuale areale è rappresentato da una superficie di soli 50 mq tra gli strapiombi del canyon di Gorroppu, nel Supramonte. La sua popolazione è

attualità Home home-sardegna Ogliastra

Lo sapevate? In Sardegna è presente la pinna nobilis (nacchera) da cui si estrae il prezioso bisso

22 Settembre 2023 Mario Marcis 0

Lo sapevate? In Sardegna è presente la pinna nobilis (o nacchera) da cui si estrae il prezioso bisso. La pinna nobilis, nota come nacchera, è il più grande bivalve presente nel Mar Mediterraneo. Può raggiungere un metro di lunghezza. La sua

attualità Home home-sardegna Ogliastra Senza categoria

(PHOTOGALLERY) Gli 8 borghi più belli della Sardegna

22 Settembre 2023 Mario Marcis 0

E’ bello poter pensare di viaggiare anche solo con gli occhi e con la mente alla scoperta dei bellissimi borghi presenti nell’isola. Così come nel resto d’Italia, anche la Sardegna, ha una lunga storia da raccontare attraverso vicoli antichi, Chiese

attualità Home home-sardegna Ogliastra Senza categoria

Accadde oggi. Il 22 settembre 1994 muore Maria Carta, prodigiosa voce di Sardegna

22 Settembre 2023 Mario Marcis 0

La voce di Sardegna, l’espressione della sua memoria, una donna fiera e di una bellezza straordinaria. Era questa Maria Carta, la popolare cantante sarda, considerata una delle più grandi cantautrici italiane. Nacque a Siligo, nel sassarese, da una famiglia di umili origini il 24 giugno del

attualità Ogliastra Primo piano primo-piano-sardegna

Branduardi non ha dubbi, il posto più bello del mondo? “Si trova in Sardegna”

21 Settembre 2023 Mario Marcis 0

Angelo Branduardi è uno dei più grandi musicisti italiani viventi. Il celebre violinista è stato intervistato da Elvira Serra sul Corriere della Sera. Alla domanda sul posto più bello mai visto, lui che ha girato letteralmente tutto il mondo, non

« Precedente 1 … 71 72 73 74 75 … 368 Successivo »


Gianluca Pilia

Gianluca Pilia di Tortolì trionfa all’ultima tappa nazionale O’Pen Skiff Italia 2025


Le Torri Volley PH Comune di Tortolì FB

Tortolì festeggia l’ASD Le Torri Pallavolo: conquista della Serie C femminile


sa strumpa juntos 2025

(PHOTOGALLERY) A Villagrande la 12ª edizione di Juntos: il torneo di Sa Strumpa conquista centinaia di spettatori

Nuraghe Serbissi

Alla scoperta del nuraghe Serbissi, uno dei più belli d’Ogliastra

17 Settembre 2025 18:04 La Redazione Belle storie d'Ogliastra

Alla scoperta del nuraghe Serbissi, uno dei più belli d'Ogliastra. Viaggio nel tempo in Ogliastra: alla scoperta del nuraghe Serbissi, il gigante di pietra sul tacco di Osini. Nel cuore…

Un pozzo nuragico che sembra scendere fino agli inferi: ben 22 metri di profondità. Sapete dove si trova?

17 Settembre 2025 10:11 Michela Girardi Ogliastra

Perchè in Sardegna ci sono migliaia di eucalyptus?

17 Settembre 2025 10:05 Michela Girardi Ogliastra
Magia notturna dall’Osservatorio Astronomico Ogliastrino di Monte Armidda

La foto del giorno. Magia notturna dall’Osservatorio Astronomico ogliastrino di Monte Armidda

17 Settembre 2025 10:20 Michela Girardi La foto del giorno in Ogliastra

In Ogliastra, l’Osservatorio Astronomico di Monte Armidda regala uno spettacolo senza pari agli appassionati di astronomia e agli amanti della natura. La foto cattura il cielo notturno in tutta la…

  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a