• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Mario Marcis, Autore presso Vistanet - Ogliastra - - Pagina 42 di 368
Mario Marcis, Autore presso Vistanet - Ogliastra - - Pagina 42 di 368Mario Marcis, Autore presso Vistanet - Ogliastra - - Pagina 42 di 368
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Arzana saluta la Dott.ssa Franca Doa, medico di base e anima della comunità, in pensione dopo 45 anni di servizio 8 Novembre 2025
  • Premio Ozieri 2025: il “Premio alla Cultura” va a Manuelle Mureddu 8 Novembre 2025
  • Giallo su una presunta lettera di Ragnedda inviata dal carcere di Bancali. Si parlerebbe di “legittima difesa” 8 Novembre 2025
  • (VIDEO E FOTO) Iniziata oggi a Cala Genovesi la festa per il gemellaggio Arbatax-Ponza 8 Novembre 2025
  • Baunei in festa per il nuovo centenario: 100 candeline per Tziu Antonio Bangoni 8 Novembre 2025
  • home
  • Ogliastra
  • Author Archive
Article by Mario Marcis
attualità home-sardegna Ogliastra Primo piano

Tortolì, al via domani i lavori di riqualificazione di Corso Umberto

14 Gennaio 2024 Mario Marcis 0

Da lunedì 15 Gennaio inizia la riqualificazione di Corso Umberto a Tortolì. Un progetto ambizioso che trasformerà e darà lustro al “salotto” di Tortolì, rendendolo più bello, attrattivo, inclusivo e sicuro per tutti. Ci saranno alcune modifiche temporanee alla viabilità,

Patate
attualità Ogliastra Primo piano primo-piano-sardegna

La patata di Gavoi: preziosa biodiversità sarda da preservare e orgoglio della cucina barbaricina

14 Gennaio 2024 Mario Marcis 0

La rinascita della patata di Gavoi: un tesoro nascosto tra le vallate del Gennargentu. Fino agli anni ’30 del secolo scorso, la patata di Gavoi rappresentava un elemento fondamentale del paesaggio agricolo della regione della Barbagia, nel cuore del massiccio

Home home-sardegna In programma Ogliastra

Stasera in onda su Sky la puntata di “Quattro Ristoranti” con l’Ogliastra protagonista

14 Gennaio 2024 Mario Marcis 0

La quinta tappa del programma “Alessandro Borghese 4 Ristoranti”, registrata qualche mese fa, metterà in primo piano l’Ogliastra. L’episodio andrà in onda stasera, domenica 14 gennaio su Sky e in streaming su Now, e seguirà lo chef Alessandro Borghese nel

Senza categoria

Lo sapevate? In Ogliastra vive una rarissima specie di pianta carnivora, la Pinguicula Sehuensis

14 Gennaio 2024 Mario Marcis 0

Il Prof. Siegfried Jost Casper ha definito il ritrovamento della Pinguicula Sehuensis il maggior contributo per la tassonomia del genere Pinguicula (Lentibulariaceae) in Europa, degli ultimi cinquant’anni. Casper, un luminare della botanica, è considerato il massimo esperto sulle pinguicule, oltre

attualità Home home-sardegna Ogliastra Senza categoria

L’avvoltoio grifone è uno degli animali più rari in Sardegna: ne restano pochi esemplari

14 Gennaio 2024 Mario Marcis 0

Lo sapevate? L’avvoltoio grifone è uno degli animali più rari in Sardegna. Ne rimangono solamente un centinaio. Un tempo la specie era diffusa su tante zone isolane; purtroppo oggi l’avvoltoio grifone si è ridotto a poche coppie nidificanti localizzate nei

feste-sardegna-1955
attualità Home home-sardegna Ogliastra Senza categoria

(VIDEO) Le feste in Sardegna nel 1955 raccontate in un raro documentario dell’Istituto Luce

14 Gennaio 2024 Mario Marcis 0

Com’erano le feste in Sardegna nel 1955? Un raro e bellissimo documentario dell’Istituto Luce ce lo racconta. Le immagini del regista Fiorenzo Serra e la voce narrante di Luca Pinna descrivono alcuni momenti di festa nei paesi del centro Sardegna.

attualità Ogliastra Primo piano primo-piano-sardegna

Accadde oggi. Il 14 gennaio 1872 nasceva a Tonara Peppino Mereu, poeta autore di Nanneddu meu

14 Gennaio 2024 Mario Marcis 0

«Nanneddu meu, su mund’est gai, a sicut erat non torrat mai». Suonava così la prima strofa della poesia, dedicata a Nanni Sulis e diventata poi un celebre canto popolare sardo, scritta da Peppino Mereu, poeta sardo originario di Tonara, nato proprio il 14

attualità Home home-sardegna Ogliastra

(VIDEO) Arbatax, l’amatissimo Tzio Cilormo in un vecchio servizio di Rai Uno

12 Gennaio 2024 Mario Marcis 0

Silverio Calisi, il pescatore di origini ponzesi conosciuto da tutti come Zio Cilormo, morì nel 2009 all’età di 94 anni, dopo aver vissuto quasi una intera vita nel borgo arbataxino, che lo ha ricordato di recente anche dedicandogli una piazza. Era

attualità Ogliastra Primo piano primo-piano-sardegna

(VIDEO) Il bellissimo video per promuovere Arbatax a “Il Borgo dei Borghi”

12 Gennaio 2024 Mario Marcis 0

Sarà Arbatax la candidata sarda dell’edizione 2024 de “Il Borgo dei Borghi”. La competizione per la scelta del borgo più bello d’Italia promossa dalla trasmissione televisiva di Rai 3 “Il Kilimangiaro”, ha realizzato i video promozionali che saranno utili alla

Macarrones de busa
attualità Ogliastra Primo piano primo-piano-sardegna

Maccarones de busa: sapete perché si chiamano così?

12 Gennaio 2024 Mario Marcis 0

Macarrones de Busa: la pasta che intreccia storia, mani sapienti e giorni di festa. I macarrones de busa sono molto più di un semplice formato di pasta: sono la memoria viva di una tradizione che ha radici profonde nella cultura

« Precedente 1 … 40 41 42 43 44 … 368 Successivo »


Gianluca Pilia a Barcellona con la bandiera dei Quattro Mori

Vela, il giovane Gianluca Pilia di Tortolì brilla a Barcellona: 6° posto europeo e podio nel circuito Eurochallenge


Baunei Enduro Experience

Baunei Enduro Experience 2025: domani lo spettacolo torna sui sentieri del Supramonte


pallavolo ragazzi sport giovani

Tortolì, “Pallavolo in strada”: domani Piazza Rinascita si trasformerà in un grande campo da gioco

La spaccatura

La spaccatura nella roccia più spettacolare della Sardegna: dove ci troviamo?

7 Novembre 2025 18:43 La Redazione Curiosità dalla Sardegna

La spaccatura nella roccia più spettacolare della Sardegna: dove ci troviamo? Questo straordinario fenomeno geologico attira ogni anno escursionisti e amanti della natura, desiderosi di immergersi in un'esperienza unica e…

Il tasso di Bolotana

Il gigante verde di Badde Salighes: il tasso millenario che racconta la storia della Sardegna

6 Novembre 2025 11:32 La Redazione Curiosità dalla Sardegna
Casa Santa Cruz PH Sardegna Abbandonata

In Sardegna c’è una villa abbandonata ancora perfettamente affrescata: sapete dove?

3 Novembre 2025 09:28 Michela Girardi Ogliastra
Seui by night PH Giuseppe Loddo

La foto del giorno. L’atmosfera magica di Seui nella notte di Ognissanti nello scatto di Giuseppe Loddo

7 Novembre 2025 11:05 La Redazione La foto del giorno in Ogliastra

Uno scatto che racconta tutta la bellezza e il mistero dei paesi ogliastrini montani. La foto del giorno ci arriva da Giuseppe Loddo di Tortolì, che nella notte di Ognissanti…

  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a