Paghe bassissime, situazioni di assoggettamento e debolezza e altre pratiche riconducibili al fenomeno del caporalato. Questo in sintesi quanto scoperto dalla Guardia di Finanza di Oristano in cinque aziende della zona. I finanzieri hanno proceduto al sequestro di beni per
Lo sapevate? In Sardegna tra centinaia di chiese romaniche di pietra solo due sono fatte di mattoni. A partire dall’anno Mille in Sardegna diversi ordini monastici europei e italici vennero incaricati dal Papa di riportare la cultura nell’Isola dopo un
Tre giorni di competizione, divertimento e passione alla scoperta delle tipicità e delle bellezze del territorio con oltre 200 atleti provenienti da tutta la Sardegna e una cornice di pubblico che ha fatto registrare centinaia di presenze durante il weekend.
Nel corso della mattinata di ieri, in relazione all’omicidio dell’orunese di 74 anni Mauro Antonio Carai avvenuto a Orune a fine agosto del 2021, i militari del Nucleo Investigativo di Nuoro, unitamente al personale del Reparto Squadriglie di Nuoro, dello
Compie 10 anni e si amplia di continuo Traslo, azienda specializzata nei trasporti internazionali con sede a Londra e anima italiana, frutto dell’intuizione di Samuele Mura, imprenditore e procuratore sportivo 33enne italo-inglese, originario di Jerzu in Sardegna. Fondata nel 2011
La Sardegna ospita al suo interno numerosi primati naturalistici. Uno di questi si trova nel Supramonte di Dorgali e precisamente nella splendida e affascinante grotta di Ispinigoli, a pochi chilometri dal centro abitato del paese. All’interno di questa cavità, che
Due eccellenze tipiche della Sardegna sono state inserite dal Gambero Rosso tra i migliori prodotti del Made in Italy. La nuova edizione della guida è stata presentata lunedì 13 Dicembre a Roma presso il Rome Marriott Park Hotel. SAVOIARDONE DI
Si respira ormai da alcuni giorni la magia speciale del Natale a Tortolì. Nei giorni scorsi sono state installate le luminarie natalizie che decoreranno la cittadina sino all’Epifania. Stelle, scritte, sfere luminose scaldano l’atmosfera nelle principali vie: dal Corso Umberto
«Oggi è una giornata storica. La battaglia della Sardegna per conquistare una fiscalità di vantaggio che copra il divario della sua insularità è finalmente realtà. Possiamo programmare il rilancio dell’economia sarda con uno sguardo fiducioso al futuro, assicurando al sistema
Socievole, amico di tutti, di un’ironia disarmante e sempre con il sorriso stampato sul viso. Così lo ricordano le persone che hanno avuto il piacere di conoscerlo. Parliamo del pittore ogliastrino Aldo Pittalis, mancato poco più di un anno fa