Si è scagliato contro gli agenti della Squadra Volanti intervenuti per sedare un diverbio all’interno di un bar del centro. Erano le 20 circa dello scorso 21 dicembre quando la Polizia è stata chiamata presso il bar “Da Stella” di
Lo spettacolo della natura nel porticciolo di Sant’Antioco. Tre delfini nuotano nelle placide acque della Marina Lido del comune isolano. Il video è stato pubblicato sulla pagina ufficiale del porticciolo e ricondivisa dal Comune di Sant’Antioco.
In Sardegna si registrano oggi 304 ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 4124 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 10718 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 11
Singolare ordinanza del sindaco di Palau. Vietato organizzare o partecipare a feste private, pranzi o cene all’aperto o al chiuso, oltre i componenti del nucleo familiare e dei parenti in possesso di certificazione verde. Prevista inoltre la chiusura del parco
Perdasdefogu in festa per uno dei suoi cittadini più longevi. Tziu Bonino Lai compie oggi 102 anni. A ricordare l’anniversario è Pierino Vargiu e il suo progetto “Centenari di Sardegna”. Molto amato in paese, Tziu Bonino è stato anche presidente
La foto di oggi è stata scattata ad Arzana da Patrizia Sioni. Un’alba mozzafiato scattata dalle montagne verso il mare, con il sole che sorge direttamente dall’orizzonte. Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] (indicando il nome del
Non si fermano in Sardegna le azioni di contrasto alla Peste suina africana. Nel corso delle operazioni di ricerca, cattura e depopolamento di suini bradi illegali disposte ieri dall’Unità di Progetto nelle campagne di Desulo, sono stati abbattuti 41 suini
Piero Angela è nato a Torino, il 22 dicembre del 1928, figlio di un medico antifascista, Carlo Angela, insignito della medaglia dei Giusti tra le nazioni. Oltre che divulgatore scientifico e giornalista, è un bravissimo pianista e amante della musica jazz. Amatissimo
La Sardegna dice addio ad una delle sue donne più longeve. È mancata all’affetto dei suoi cari Mariangela Gessa di Escalaplano. Aveva 107 anni e a breve ne avrebbe compiuti 108. A dare la triste notizia è Pierino Vargiu, creatore
La Regione ha assegnato 500mila euro ai comuni montani per le spese di sgombero della neve, acquisto e spargimento del sale. “Sono trentatré le Amministrazioni comunali che potranno beneficiare del finanziamento, al termine di un’istruttoria realizzata della Protezione civile che