Benzina e carburante come oro. Aumenti spropositati, giorno dopo giorno, ed è crisi nera fra operatori, gestori di distributori e ovviamente semplici cittadini. Andare al lavoro costa cifre proibitive. “10, 15, 20 centesimi di aumento costante – le parole di
«Sono scene da film quelle a cui stiamo assistendo oramai da ore in molti comuni sardi. Alcuni supermercati e distributori di benzina dell’isola sono stati presi letteralmente d’assalto da lunghe ed interminabili code di automobilisti, spinti da una ingiustificata psicosi
La guerra dell’Europa dell’est, il Vecchio Continente in uno stato di angoscia e paura: vittime e danni incalcolabili. E in Italia il ricordo storico va alla tragica spedizione del corpo militare italiano nella campagna di Russia, durante la Seconda guerra
In Sardegna si registrano oggi 1801 ulteriori casi confermati di positività al COVID (di cui 1427 diagnosticati da antigenico). Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 11051 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 18
In Sardegna si registrano oggi 1632 ulteriori casi confermati di positività al COVID (di cui 1367 diagnosticati da antigenico). Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 10120 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 17
Sono 17 i ristoranti sardi inseriti nella prestigiosa guida 2022 di Identità Golose, celebre magazine internazionale di cucina. Per tre di questi, tutti appartenenti alla stessa famiglia, è arrivato anche il premio di migliore “Giovane Famiglia” della ristorazione italiana. Si
Baunei tende la mano alle popolazioni dell’Ucraina. Un carico di medicinali è stato consegnato a Cagliari per essere spedito sul fronte. «Questa mattina Vincenzo Barca ha consegnato al centro regionale di raccolta di Cagliari il primo carico di medicinali –
Lo sapevate? Sa pompìa è un agrume che esiste solo in Sardegna. Non è un limone, non è un pompelmo, non è un cedro. È sa pompìa, un frutto che esiste solo in Sardegna, per la precisione nei comuni di
La Sardegna, terra anticamente matriarcale, ha colto in passato diversi primati per quanto concerne i traguardi raggiunti dal genere femminile nel tempo. Uno di questi riguarda la prima sindaca donna della storia italiana. Non ci volle molto tempo: Ninetta Bartoli
È dal 2014 che la storia si ripete, una famiglia di Monserrato si ritrova nella cassetta delle lettere e sparse nei dintorni di casa, sotto i tergicristalli delle autovetture proprie, dei vicini e un po’ dappertutto dei foglietti strappati da