Stasera su Tv8, su Sky e su Now Tv sarà trasmessa la finale di Italia’s Got Talent. La Sardegna sarà rappresentata da un geniale ballerino cagliaritano, Simone Corso, che ha stupito i quattro giudici del talent con una performance pazzesca
È sempre il ragazzo della porta accanto Stefano Oppo. Il vent’ottenne, diventato campione olimpico, è rimasto il ragazzo acqua e sapone partito da Oristano a soli 15 anni per coltivare la sua più grande passione: il canottaggio. Sport che conosce
Il Consiglio Regionale della Sardegna si schiera a sostegno della battaglia dei sindaci e delle comunità sarde che a breve vedranno chiudere per sempre lo storico sportello del Banco di Sardegna del paese. Le chiusure “imminenti” riguardano 20 filiali, di
9.6 su 1o punti a disposizione: è praticamente perfetto l’olio di oliva extra vergine biologico prodotto da Accademia olearia di Giuseppe Fois di Alghero. Un prodotto che è stato giudicato il migliore del mondo nella categoria “bio” al Concorso Internazionale
La Sardegna, in termini di fauna selvatica, è una delle regioni italiane più particolari. Tra queste specificità ce n’è una che riguarda l’unica specie endemica riconosciuta su tutto il territorio nazionale. Si tratta di un pipistrello di piccole dimensioni e
Continua la penuria di pellet in Sardegna. Questo tipo di combustibile, ricavato dagli scarti della lavorazione del legno naturale essiccato, utilizzato per le stufe come fonte di riscaldamento per le abitazioni, è oramai introvabile. Molti cittadini si trovano in difficoltà
Lo sconto alla fine è arrivato. Dal pomeriggio di oggi sono scesi drasticamente i prezzi del carburante anche in Sardegna. Il “merito” è dello sconto di 25 centesimi al litro sulle imposte stabilito dal Governo. Ecco i prezzi in uno
In Sardegna si registrano oggi 854 ulteriori casi confermati di positività al COVID (di cui 666 diagnosticati da antigenico). Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 3288 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 22
“E a dir di Sardigna le lingue lor non si sentono stanche”. Così Dante apostrofava i sardi nel XXII canto dell’Inferno della Divina Commedia, quasi stesse descrivendo l’innata abitudine degli abitanti dell’Isola di parlare della loro terra natia ovunque si trovino. Pur
21 marzo: inizia la primavera in Sardegna. In realtà il meteo sembra non essersene ancora accorto. Negli ultimi giorni l’ha fatta da padrone il maltempo in buona parte dell’Isola e le temperature restano ancora abbastanza basse. In montagna c’è ancora