Il 28 luglio 1983 le fiamme devastarono Curraggia, cittadina nei pressi Tempio. Nessuno seppe mai con certezza quali ne fossero state le cause, ma il sospetto che fosse la conseguenza dell’azione di uno o più piromani si diffuse e andò
C’erano una volta i giochi del passato. Quelli fatti senza tecnologia, ma fra tanti amici. Di strumenti, spesso, non ne serviva nemmeno uno. Bastava solamente un buon numero di partecipanti e tanta fantasia. Uno di questi è “l’una monda”, ovvero
Una bellissima foto quella inviataci da Rosy Aresu. Lo scatto ritrae un momento di convivialità durante la costruzione di un casotto nel Lido della Polizia di Stato. Operai e poliziotti fanno una pausa durante i lavori nel cantiere.
Spaghetti bottarga, datterini e fiori di zucca, mare e Campidano: un piatto veloce e molto saporito. Cagliari e la sua pianura, mare e campagna uniti in una pietanza semplicissima che, se usate una pasta senza glutine, farà impazzire i vostri
In data odierna, su un totale di 25 incendi occorsi sul territorio regionale, si segnalano 7 incendi, per la soppressione dei quali il Corpo forestale ha utilizzato, oltre le squadre a terra, anche i mezzi aerei del Corpo forestale: 1
La siccità sta facendo strage dei conigli selvatici nani dell’Isola Mal di Ventre (detta anche Malu Entu), in Sardegna. I volontari dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) si mettono a disposizione per soccorrerli con acqua e cibo, ma hanno bisogno di
Articolo di Massimiliano Perlato È fra le regine del mondo delle influencer. I seguaci su instagram e tik tok hanno superato abbondantemente il milione per ogni piattaforma. Numeri da vera web star. Un look mozzafiato, per Felisja Fishball
Vestito nero e sorriso garbato, la pornostar Valentina Nappi chiacchiera con Vistanet Cagliari, nel terrazzo esterno del locale di Sanluri “Belle Monelle”. Gentilezza e cortesia, l’animo di donna del Sud si sente davvero. Così, prima di concedersi a fotografi e
Grande cordoglio nella politica sarda per la scomparsa del “decano” del Consiglio Regionale, Giorgio Oppi, deceduto all’età di 82 anni. Profondo cordoglio, dolore e tristezza. Con questi sentimenti il Presidente della Regione Christian Solinas ha appreso la notizia della scomparsa
Nel corso delle ispezioni a passeggeri e mezzi in imbarco, questa mattina alle 10.30, al porto di Olbia – Isola Bianca, gli agenti della Security dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna hanno fermato una coppia di turisti, entrambi