Terribile incidente in piena notte nel centro di Cagliari. Una donna di 36 anni è stata travolta mentre attraversava la strada in via Bacaredda. La donna, in gravi condizioni, è stata ricoverata d’urgenza all’ospedale Brotzu di Cagliari. La prognosi è
Clamorosa protesta di un ristoratore sardo. Mario Marras, originario di Meana Sardo e titolare del ristorante pizzeria Chaplin di Garbagnate Milanese, ha pubblicato un video in mutande per protestare contro il caro bollette. “Ci hanno rimesso di nuovo in mutande.
La medicina popolare fatta del sapiente utilizzo di erbe ed elementi naturali veniva utilizzata in passato per contrastare i disturbi fisici e psichici. Tramandata oralmente fra le generazioni, in particolare tra le donne, negli ultimi decenni è stata rivalutata. Soprattutto
Tragedia sulla 125, all’altezza di Baunei. Un motociclista tedesco di 55 anni ha perso la vita in un incidente. L’Anas comunica la chiusura della strada in entrambe le direzioni al km 170,000. Presenti carabinieri, vigili del fuoco e 118.
La Giunta Comunale ha approvato il progetto definitivo-esecutivo denominato “Manutenzione e miglioramento della viabilità di accesso al centro urbano”. A seguito dell’approvazione del progetto il Comune di Jerzu ha partecipato ad un bando della Ragione Sardegna al fine di reperire
Com’erano e cosa pensavano le donne in Sardegna nel 1963? Il breve documentario Rai “Hanno fretta e paura le donne in Sardegna. L’ emancipazione della donna sarda nel 1963” racconta la figura della donna sarda in quell’epoca. Nonostante la timidezza
L’ Avis Comunale di Villanova e Villagrande Strisaili in collaborazione con il centro trasfusionale dell’ospedale di Lanusei ha organizzato una raccolta di sangue nei locali comunali di Villanova Strisaili giovedì 8 settembre dalle 8 alle 11.30. Bisogna essere maggiorenni ed
Tra i tanti ricordi da custodire gelosamente, quello della scatola delle cartoline ricevute durante la vita merita un posto sul podio. Ormai in disuso, la pratica di spedire cartoline era molto utilizzata nel periodo in cui le comunicazioni, soprattutto telefoniche,
DOC SERVZI SOC.COOP. con il finanziamento e il patrocinio dell’Unione dei comuni d’Ogliastra e del comune di Lanusei presentano il Festival Raccontaminazioni. Il 02/03/04 Settembre 2022 a Lanusei, ci saranno tre giorni di concerti, spettacoli, incontri letterari, trekking e laboratori
I Carabinieri della Stazione di Tortolì, insieme ad altro personale della Compagnia Carabinieri di Lanusei, nello specifico della Squadriglia anticrimine di Arzana e della Stazione Carabinieri di Talana, con il supporto dello Squadrone Cacciatori Eliportato di Abbasanta e del Nucleo