Nessun pericolo per la Sardegna, il razzo cinese cadrà nell’Oceano Atlantico. I sardi e la Sardegna non corrono alcun rischio: i resti del razzo cinese che il 31 ottobre ha portato nello spazio il terzo modulo della stazione spaziale non
Pioggia e vento: anche in Sardegna è arrivato l’autunno. Un ciclone sta attraversando l’Italia dalla Liguria alla Sardegna e nelle prossime 48 ore si sposterà verso le regioni del Sud. Anche in Sardegna sono previste burrasche forti, mari molto
Lanusei, presentato al pubblico il Movimento Civico Progetto Comune. Il battesimo venerdì 28 ottobre con una grande partecipazione popolare. Grande apprezzamento anche per il convegno “Cultura, dal dire al fare. Le buone pratiche possibili”. Il Progetto Comune Movimento Civico nasce
Bono, grave incidente nella notte: muore un allevatore di 31 anni. Terribile schianto ieri sera poco lontano da Bono: una Golf con a bordo tre uomini è uscita fuori strada. L’incidente è avvenuto sulla Provinciale 10 del Goceano, sulla strada
Lo sapevate? L’unico meteorite (ufficiale) piovuto dalla spazio in Sardegna cadde sopra una casa di Sinnai nel 1956. L’unico a essere certificato dal catalogo ufficiale internazionale “Meteoritic Bullettin Database” è quello che cadde in località Funtanalada a Sinnai il mattino del
Marijuana in tasca, segnalati due giovani a Tortolì e Villagrande. I Carabinieri di Lanusei e della Stazione di Tortolì, nell’ambito dei servizi volti a prevenire il consumo e lo spaccio di sostanze stupefacenti, hanno eseguito diverse perquisizioni, segnalando due giovani
Girasole, incendio e violenza: indagato un uomo. I Carabinieri di Lanusei insieme a quelli di Abbasanta e Tortoli, sono intervenuti nei confronti di un giovane con precedenti, residente nel comune di Girasole, per l’incendio della notte dell’11 agosto 2022. La
Bagliore nella sera: meteora luminosa avvistata ieri in alcune zone della Sardegna. Ieri sera, poco prima dell’ora di cena, in molte zone dell’Isola è stata avvistata una grande meteora luminosa che dopo aver lasciato una lunga scia luminosa è sparita
Lo sapevate? Nel 1989 Maradona giocò a Cagliari nell’amichevole Italia-Argentina. Il 21 dicembre 1989, allo stadio Sant’Elia, si disputò alle 14,30 un’amichevole di lusso in preparazione ai Mondiali italiani del 1990. Davanti gli Azzurri di Vicini e i Campioni del
Sardo di Oristano per una vita è stato identificato col siciliano geloso e acchiappafemmine, un ruolo che gli aveva inventato Monicelli per il film “I soliti ignoti”. Ripercorriamo la sua vita grazie a un vecchio pezzo del Corriere della Sera.