Si terrà oggi, 26 gennaio, alle ore 16 presso l’Auditorium Ex Scuola media, il convegno “Vento di vocazione, i Sacerdoti orunesi si raccontano”. Orune ha, ad oggi, 14 vocazioni sacerdotali. Come segno di pace e fratellanza, alcuni di loro insieme
Ieri amara sorpresa per l’Associazione Volontariato Strisaili. Porte scassinate in sede e un PC, molto importante perché pieno di documenti molto importanti, che mancava all’appello. Ma oggi non ci si ferma. Amareggiati, sì, ma sempre al servizio della comunità. “Nonostante
Una mostra interamente dedicata all’Olocausto, questa l’interessante iniziativa che si svolgerà domattina, dalle 9 alle 13, in una classe dell’IFP tortoliese (Istituto di formazione professionale), scuola retta dal Dirigente Nanni Usai. Si tratta di una mostra interna, quindi verranno invitati
È il 23 gennaio del 2001 quando Driss Sallah, marocchino 36enne a Gairo ormai da qualche anno, viene ucciso con una fucilata all’addome sparata da distanza ravvicinata. Nei due anni e mezzo che aveva vissuto a Gairo, si era integrato
Giovedì 24 gennaio alle ore 16 e 30, nella biblioteca comunale di Bari Sardo, si terrà l’incontro “Cantzones de is bagadias. Unu viàgiu in s’Ogliastra de s’800 e ‘900 tra sàtira e sessualidade”. Tema dell’incontro? Be’, le “Canzoni delle nubili”,
“Grandi traguardi, grandi soddisfazioni” ha scritto – accompagnando queste parole con un cuore rosso, rosso come la passione che la anima – l’atleta e scrittrice Maena Delrio sui social oggi, dopo l’importante traguardo che ha raggiunto: prima assoluta donne e
Nuovo appuntamento ieri a Villagrande per L’Alternativ@, movimento che, creatosi a Bari Sardo, si propone di crescere per l’Ogliastra diventando da locale a ogliastrino. Usi civici, come argomento principale, il fatto che essi possano essere per il territorio catalizzatori di
Orrì, un paradiso. Per celebrarne la bellezza, proponiamo gli scatti spettacolari di due lettori. Luigi Pani ha immortalato il magico tramonto: Simona Maddanu ha impresso su carta i giochi di luce: Invia le tue foto più belle all’indirizzo [email protected] indicando
Un’aquila è stata trovata in territorio di Villagrande e messa in salvo da un operaio di Forestas. La dottoressa Scattu, poi, chiamata d’urgenza, ha tenuto per una notte sotto osservazione il maestoso animale portandolo, la mattina successiva, al Centro di
Villagrande si prepara ai festeggiamenti in onore di San Sebastiano. Si inizierà alle 16 e 30 del 20 gennaio (domenica) con la Processione per le vie del paese – Via Roma, Via Dante, Via Fiume, Via Roma, Chiesa –, seguirà