Terza di categoria e ottava assoluta su 140 donne, grande traguardo per la runner ogliastrina Maena Delrio, durante la XIV edizione della gara “Il lago di corsa”, la corsa su strada fra le più attese e partecipate in Sardegna. Più
Grande festa a Villagrande: l’Associazione Volontariato Strisaili ha organizzato (in concomitanza con il ventesimo anniversario) l’inaugurazione dell’ambulanza nuova. Dopo la sacra messa – durante la quale è stata consegnata una pergamena ai parenti dei soci defunti – c’è stata, nel
Con l’arrivo della bella stagione, come spiega l’Amministrazione comunale lanuseina servendosi dei social, inizieranno i lavori di sistemazione del manto stradale e di posa dell’asfalto su alcune strade del centro abitato. Lunedì 3 giugno è la data di inizio delle
La vicenda accaduta qualche giorno fa e spiegata per filo e per segno dalle Guardie Ecozoofile Anpana Nuoro Ogliastra permette chiaramente di inquadrare il poco rispetto che alcune persone hanno nei confronti degli animali. È una mattina come le altre,
Arzana. Dopo le quarte elementari, il Torneo di Storia Nuragica – organizzato dalla scrittrice Barbara Figus – è stato riproposto anche nelle classi terze. I bambini, che hanno letto qualche mese fa il libro della Figus “Il viaggio di Elàu”
Villagrande, precarie le condizioni in cui versano il ponte di Via Bariocce e la Piazza Sennorigau. «Il Ministero delle Infrastrutture, dopo la tragedia del Ponte di Genova, ha chiesto una ricognizione delle opere pubbliche. Noi abbiamo segnalato le grosse difficoltà
Il CAI (Club Alpino Italiano) nasce anche nella nostra Ogliastra. “Questa sera a Baunei si è riunita l’assemblea degli associati CAI iscritti in Ogliastra. L’Assemblea, presieduta dal Presidente della Sezione CAI di Nuoro, Matteo Marteddu, ha eletto come membri del
Si è tenuta oggi la giornata conclusiva del percorso lungo un anno scolastico che le due educatrici Alessandra Merlini e Silvia Scudu hanno svolto presso le classi 2A, 2B, 3A, 4A e 4B dell’Istituto Agrario di Tortolì. Protagonisti di oggi,
Si terrà venerdì, il 31 maggio, presso l’Aula Magna dell’ITI, come conclusione di un lungo percorso, l’evento “Punta in alto day” – realizzato con il patrocinio del Comune di Tortolì. Il progetto Punta in alto, portato avanti in Sardegna dalle
“In occasione della Mostra ‘Maria Lai. Tenendo per mano il sole’ il paese di Ulassai si sposta a Roma, per testimoniare il profondo legame tra l’artista e le sue radici, in una sorta di dichiarazione d’amore in forma di performance”